La sostenibilità secondo noi
We’re a creative agency with a green twist. We’re experienced in everything from generating sales for greener offerings, to developing and engaging stakeholders with Corporate Social Responsibility (CSR) efforts and sustainability reporting.
We hold a rare combination of specialist communications, design and environmental expertise within the agency. We bring this together to deliver engaging, sincere campaigns, sustainability communications and proposition developments that generate results. Have a look around and get a taste of our work.
Amapola è un’agenzia di comunicazione fondata nel 2009 e oggi specializzata in consulenza, progettazione e formazione negli ambiti della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
TALKING SUSTAINABILITY - IL MAGAZINE D AMAPOLA


Comunicazione ambientale, i Fridays for Future hanno rovesciato il tavolo.
La comunicazione ambientale ai tempi dei Fridays For Future nell’analisi di Alberto Marzetta, partner di Amapola, agenzia di comunicazione specializzata nel comunicare la sostenibilità.
leggi tutto
L’ennesima “bomba d’acqua” non prevista: perché il nuovo scenario climatico richiede un adattamento (urgente) della comunicazione
<< “Nessuno si poteva aspettare una tale concentrazione di precipitazioni in così poche ore”: quante volte abbiamo ascoltato ripetere questa dichiarazione nei commenti post-alluvione degli ultimi anni? Al di là del dibattito sull’incidenza dei cambiamenti...
leggi tutto
La sostenibilità è l’anima del commercio
Anche la comunicazione pubblicitaria ha scoperto la sostenibilità. Cresce il numero di Adv sul tema: un modo per spingere prodotti e legare questi ultimi ai valori del brand Mai come nell’ultimo periodo la sostenibilità è stata posta al centro della narrazione e della...
leggi tutto
La cosmestica italiana sorride e si scopre sempre più sostenibile
Mai come quest’anno il tema della sostenibilità ha dominato l’agenda della più importante fiera europea dedicata alla cosmetica, tenutasi a Bologna dal 14 al 17 marzo scorsi.
Guarda il nostro video reportage.

“Greta richiama le nostre coscienze”. Sergio Vazzoler su le pagine de La Stampa
«Ha utilizzato un linguaggio e dei concetti fortemente radicali con una modalità non gridata, non aggressiva. Questa combinazione di accuse pesanti legate a una presa di coscienza importante e di semplicità ha fatto la differenza». Questo, secondo Sergio Vazzoler, il...
leggi tutto

Business Roundtable, oltre gli azionisti c’è di più
200 grandi aziende di Wall Strett sottoscrivono un documento che pone le basi per una maggiore attenzione ad ambiente, fornitori, dipendenti e comunità locali La buona notizia è che qualcosa si è mosso, e nel centro finanziario più importante al mondo. La cattiva è...
leggi tutto
La sostenibilità deve alzare la testa
Cosa hanno in comune il nuovo termovalorizzatore di Copenhagen e Quayside, la nuova sede smart di Google a Toronto? Un’idea della sostenibilità che non è micragnosa, nè afflitta (esclusivamente) dal morbo della riduzione a tutti i costi.
leggi tutto
La CSR sostiene il capitale reputazionale (e relazionale) delle imprese
Un approccio consistente alla responsabilità sociale da parte delle imprese è in grado di generare migliori performance economiche. Ne abbiamo parlato in diverse occasioni (ad esempio qui). In questo articolo, invece, Gianluca Comin, professore di Strategie di...
leggi tutto
L’incastro perfetto
In principio era il mattoncino senza tubi all’interno della cavità. Si impilava bene, per la gioia dei piccoli bambini che ci giocavano, ma crollava miseramente alla prima scossa leggera. Ole Kirk Kristiansen e il suo team alla Automatic Binding Bricks (poi...
leggi tutto
L’evoluzione dell’engagement: da “licenza ad operare” a “licenza di vincere”
Kate Newbury-Helps Da tempo l’engagement è considerato un elemento centrale delle strategie aziendali di sostenibilità e le grandi imprese lavorano assieme agli stakeholder da molti anni. Negli ultimi due decenni, lo stakeholder engagement è stato alla base di molte...
leggi tutto

Quale comunicazione nei disastri naturali? Ad Amatrice un confronto tra comunicatori e giornalisti
“Quale comunicazione nei disastri naturali?” sarà il tema centrale dell’incontro organizzato da UCSI – Unione Stampa Cattolica Italiana Lazio e dalla Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Professionale di Ferpi che si terrà ad Amatrice il 23 Novembre.
leggi tutto
Sergio Vazzoler, team leader Ferpi per la Comunicazione Ambientale
Sergio Vazzoler, team leader Ferpi per la Comunicazione Ambientale
leggi tutto
Envision conference, la sostenibilità delle infrastrutture
Il tema della sostenibilità delle infrastrutture è stato al centro, il 7 maggio a Milano, della prima “Envision Conference” promossa e organizzata in Italia da Civiltà di Cantiere, ICMQ e Stantec, insieme a partner di eccellenza quali RFI, Intesa Sanpaolo, NET Group,...
leggi tutto
“CHE ARIA TIRA”, i dati verranno presentati il 15 maggio
“Che aria tira” non è il titolo del nuovo programma di Fabio Fazio, bensì un’iniziativa di monitoraggio civico e indipendente della concentrazione di inquinanti nell’aria torinese promossa dal comitato “Torino Respira”. 300...
leggi tutto
“Alleva la speranza”, il crownfunding a sostegno di alcune imprese agricole colpite dal sisma del 2016
“Alleva la speranza” è il nome del crownfunding supportato da legambiente ed Enel a sostegno di alcune imprese agricole colpite dal sisma del 2016. Scopri come puoi aiutarle.
leggi tutto

3TI PROGETTI sceglie Amapola come consulente strategico per la comunicazione.
3TI PROGETTI, la maggiore società italiana di engineering fully employee-owned, sceglie Amapola come consulente strategico per la comunicazione.
leggi tutto
Michelin Italia, Amapola firma l’evento “La Fabbrica Sostenibile”.
Amapola ha ideato il format e curato la comunicazione del progetto “La Fabbrica Sostenibile” di Michelin Italia, che si è svolto lo scorso settembre presso lo stabilimento di Michelin di Alessandria, il più grande in Italia dedicato alla produzione di pneumatici per autocarro.
leggi tutto
Open Toast: tra comunicazione ambientale e Fridays For Future
13 novembre il nostro Alberto Marzetta sarà lo speaker della seconda serata di Open Toast, iniziativa di Hagam- Esserincomunicazione giunta alla seconda edizione durante la quale si approfondiscono diversi temi legati alla comunicazione.
L’intervento di Alberto sarà dedicato allla comunicazione ambientale ai tempi del Climate Change.

Reportage Amapola al Salone CSR IS 2019
Video reportage del Salone CSR IS 2019 del 1 e 2 Ottobre all’ univerisità Bocconi di Milano
leggi tutto
Interviste Salone CSRIS 2019
interviste realizzate da Amapola al Salone CSR IS 2019 ai protagonisti della sostenibilità nelle aziende.
leggi tutto