FORMAZIONE AZIENDALE E FACILITAZIONE ESPERTA

Amapola garantisce un supporto efficace nella formazione aziendale per governare piani di continuous training o gestire momenti di apertura in potenziali fasi critiche per l’impresa.

L’offerta di formazione spazia dal campo della comunicazione e della sostenibilità, in un quadro tecnico e sempre personalizzato sulle singole esigenze e sull’industry di appartenenza, a percorsi specifici di media training e public speaking più tipicamente rivolti alle singole figure manageriali dell’azienda.

L’agenzia eroga le proprie attività di formazione sia attraverso workshop, focus group e singoli incontri in presenza, sia tramite webinar, sessioni one-to-one, video-tutorial da remoto.

Amapola progetta e gestisce, quindi:

  • piani formativi per il top management, incluse sessioni per la definizione del benchmarking competitivo
  • piani di informazione e sensibilizzazione per ruoli intermedi, personale commerciale e di produzione, reti vendita, ecc.
  • media training e public speaking
  • crisis training
  • social media strategy.

Nello specifico della propria specializzazione, Amapola assicura una formazione aziendale focalizzata per:

  • approfondire scenari, tendenze e concetti-chiave della sostenibilità ambientale e sociale
  • analizzare i concetti legati agli obiettivi, al contenuto e alle modalità di comunicazione della sostenibilità, a seconda dei diversi destinatari
  • apprendere e valutare le opportunità legate a un’efficace comunicazione ambientale e sociale
  • accrescere le competenze per lo sviluppo di strategie e contenuti di comunicazione della sostenibilità efficaci nei confronti dei differenti stakeholder dell’impresa
  • acquisire gli elementi base per facilitare la comprensione e il dialogo nelle situazioni di crisi
  • sviluppare le capacità di ascolto, condivisione degli obiettivi, armonizzazione e co-progettazione del percorso di sostenibilità sia all’interno dei gruppi manageriale, sia verso gli stakeholder.

Accanto alla formazione, il team Amapola propone metodologie e tecniche della facilitazione esperta.

La facilitazione è un metodo mirato a coordinare i compiti e a coinvolgere i partecipanti alle sessioni aiutandoli nelle manifestazioni negative, motivandoli e introducendo il concetto di intelligenza collettiva. È difatti un costrutto di tipo socio-manageriale, con forte caratterizzazione educativa, al passo col pensiero contemporaneo, orientato alle reti interconnesse, all’orizzontalità degli scambi e alla dimensione pluricentrica dei saperi e dei poteri.

La facilitazione esperta nasce per sviluppare forme di aggregazione integrata nei gruppi di lavoro in imprese di ogni genere e tipo, capaci di bilanciamento della sfera tecnica e della sfera sociale, che sappiano incrementare rispettivamente la produzione (prestazioni e risultati) e la partecipazione (relazioni e collettivo). L’incontro moderato tra questi due piani prova a contenere i reciproci eccessi (rigidità e caos) e mira a sviluppare contesti più collaborativi e aperti, quindi più efficaci e armoniosi.

Amapola progetta percorsi personalizzati di facilitazione attraverso una prima sessione di ascolto strutturato delle esigenze e degli obiettivi dell’impresa, per poi procedere alla progettazione delle sessioni di intervento e alla loro conduzione. Tecniche e metodologie adottate sono sempre calate sul singolo percorso, ma spaziano tra quelle più comuni (focus group strutturato, ascolto attivo) a quelle più complesse e di maggior durata a livello temporale (World Cafè, Open Space Technology, Four Tribes, ecc.), fino all’utilizzo di tecniche di project managament evoluto e partecipativo (Back casting, reverse brain storming, metodo Smart, ecc.).

Ogni sessione di facilitazione si conclude con una relazione sull’andamento e l’impostazione del successivo appuntamento. Al termine del percorso viene erogata un’esaustiva relazione sugli esiti raggiunti e sullo stato di “salute produttiva&partecipativa” del gruppo con cui si è lavorato.

Z

INTERESSANTE?

Parlane con:

formazione aziendale - Alberto Marzetta

Alberto Marzetta
contattalo via mail

formazione aziendale - Elena Mancino

Elena Mancino
contattala via mail


    CHIEDICI DI PIÙ

    Scopri le soluzioni e gli strumenti di Amapola
    per far vivere la sostenibilità nella tua organizzazione.
    Entriamo in contatto.

    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure