Trasparenza e identità visiva: Amapola firma la grafica del nuovo Report di Sostenibilità di Servizi Italia

8 Lug, 2025

Report di sostenibilità Servizi Italia

Dare voce agli impegni ESG dell’azienda grazie a soluzioni chiare, accessibili e a misura di stakeholder.

VAI ALLA SCHEDA PROGETTO

Il Report di Sostenibilità, per Servizi Italia, è uno strumento di trasparenza e dialogo. L’edizione 2024, pubblicata ad aprile scorso, è stata progettata con il supporto di Amapola, che ha curato l’intero impianto grafico e la realizzazione dei materiali di comunicazione correlati.

Servizi Italia S.p.A. è il principale operatore in Italia nel settore delle lavanderie industriali per il comparto sanitario. Fondata nel 1986 a Castellina di Soragna (PR), offre servizi integrati di noleggio, lavaggio e sterilizzazione di materiali tessili e dispositivi medici, rivolgendosi a strutture sanitarie pubbliche e private in Italia e in diversi Paesi (Brasile, Turchia, India, Albania).

Impegni concreti per sostenibilità e inclusione

Per Servizi Italia il reporting di sostenibilità è un processo aziendale consolidato: l’azienda rendiconta dal 2010. L’edizione 2024 racconta una sostenibilità concreta: dall’ottenimento della certificazione “Made Green in Italy” alla progettazione di un nuovo camice chirurgico a filiera corta, fino a scelte orientate alla circolarità e alla riduzione dell’uso di materie prime vergini.
Sul fronte sociale, spiccano il ricambio generazionale, l’attenzione alla diversità (certificazione ISO 30415) e la collaborazione con Fondazione Libellula per contrastare la violenza di genere.

Progettazione grafica e strumenti di comunicazione

Amapola si è occupata della progettazione grafico-visiva del documento: dallo studio della gabbia grafica all’ideazione del layout, con soluzioni chiare, accessibili e coerenti con l’identità aziendale. Il design si sviluppa a partire da tre suggestioni visive – grafiche, illustrazioni e fotografia – per trasmettere in modo autentico valori, risultati e obiettivi ESG. E, soprattutto, per renderli comprensibili e accessibili a chi legge il documento.

Oltre al Report, il progetto ha incluso la realizzazione di una presentazione PowerPoint e una cartolina informativa, contenente il QRCode di accesso diretto al Report, e i contenuti per la relativa pagina web. Materiali pensati per facilitare la diffusione dei contenuti presso stakeholder interni ed esterni.