Tre anni di rendicontazione insieme: Gruppo Autosped G pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024

17 Lug, 2025

Bilancio di sostenibilità 2024 Gruppo Autosped G

Dare voce agli impegni ESG dell’azienda grazie a soluzioni chiare, accessibili e a misura di stakeholder.

VAI ALLA SCHEDA PROGETTO

Il Gruppo Autosped G pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 e conferma un approccio sempre più strutturato, strategico e coerente nel percorso verso una crescita responsabile. Un percorso che condividiamo per il terzo anno consecutivo, accompagnando l’azienda in tutte le fasi del progetto: dalla raccolta dati alla revisione dell’analisi di materialità, dalla redazione dei testi al layout visivo.

Per questa edizione, il documento è stato redatto in conformità agli standard GRI “in accordance with” e sottoposto a Limited Assurance da Deloitte, confermandosi uno strumento chiave di governance e comunicazione. Novità di quest’anno, l’analisi di doppia materialità anticipa gli obblighi della CSRD e rafforza la coerenza tra gli impatti generati, le aspettative degli stakeholder e le priorità strategiche del Gruppo.

Un percorso che cresce nel tempo

Il Gruppo Autosped G è una storica realtà imprenditoriale italiana attiva nei trasporti, logistica, costruzione di veicoli industriali, industria conserviera e grandi eventi sportivi. Il 2024 si è chiuso con ricavi in crescita – oltre 845 milioni di euro – e con un significativo consolidamento del core business nel trasporto su gomma.

In parallelo, l’azienda ha rafforzato le proprie azioni sul fronte ambientale, sociale e organizzativo: dall’uso di carburanti HVO (che ha coperto il 36,8% del consumo di carburante in Italia) alle nuove caldaie ad alta efficienza energetica installate in Tomato Farm, fino alla conferma del piano welfare, ai percorsi di formazione continua e al conseguimento della Certificazione UNI/Pdr 125:2022 anche per Tomato Farm. L’attenzione del Gruppo si estende anche alla relazione con le comunità locali, con il proseguimento del supporto ad associazioni sportive come BCC Derthona Basket e alle iniziative con scuole e Terzo settore.

La rendicontazione come strumento strategico

Anche per il Bilancio 2024, Amapola ha curato le fasi strategiche del progetto: dalla raccolta dati alla revisione dell’analisi di materialità, dalla redazione dei testi alla progettazione del layout visivo, assicurando coerenza con gli standard GRI nella versione in accordance with e con l’impostazione grafica dei bilanci finanziari. Il risultato è un documento coerente, leggibile, solido, pensato per accompagnare l’azienda verso l’adeguamento progressivo alla Direttiva CSRD.

Il valore di questo lavoro non è solo nella compliance, ma nella capacità di rafforzare la relazione con gli stakeholder attraverso un documento che racconta scelte, direzioni, risultati e prospettive.

«Aver accompagnato Gruppo Autosped G in tutte e tre le edizioni di questo percorso significa poter osservare una crescita costante nella qualità della rendicontazione, nella struttura del documento e nella capacità di fare del Bilancio uno strumento realmente strategico», commenta Giulia Devani, Responsabile reporting di Amapola. «Questo è l’obiettivo del nostro lavoro: rendere la sostenibilità integrata, leggibile, accessibile, autentica».

Un impegno che guarda al futuro

Nel 2025 il Gruppo punta a consolidare ulteriormente la propria eccellenza operativa, a rafforzare il proprio impatto positivo sulle comunità territoriali e a proseguire il proprio percorso di trasformazione digitale e decarbonizzazione. Il Bilancio di Sostenibilità 2024 è uno strumento fondamentale per accompagnare questa traiettoria di cambiamento, con uno sguardo aperto, concreto e condiviso.

Il Bilancio di Sostenibilità 2024 di Gruppo Autosped G è liberamente consultabile qui.