Amapola al Salone della CSR 2025: sostenibilità in dialogo

24 Set, 2025

Amapola al Salone della CSR 2025

Tre giorni per “creare futuri di valore” tra panel, giovani e storytelling

Sostenibilità come confronto, ispirazione e costruzione condivisa: è con questo spirito che Amapola partecipa all’edizione 2025 del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale, l’appuntamento di riferimento in Italia per chi si occupa di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa, in programma l’8, 9 e 10 ottobre all’Università Bocconi di Milano.

Saremo presenti con panel tematici e momenti di confronto con le nuove generazioni: perché vogliamo essere partner attivo nei processi di cambiamento.

I panel che moderiamo

Quattro le occasioni in cui i nostri esperti saranno al centro del dibattito:

  • Sergio Vazzoler (8 ottobre, ore 12.00) nel panel Educare e orientare: progetti in evoluzione [link all’evento].

  • Luca Valpreda (8 ottobre, ore 16.00) nel panel Quando il consumatore sceglie la sostenibilità [link all’evento].

  • Emilio Conti (10 ottobre, ore 10.00) nel panel Energie rinnovabili: avanti tutta [link all’evento].

  • Micol Burighel (10 ottobre, ore 15.00) nel panel Un mercato del lavoro davvero sostenibile [link all’evento].

Temi diversi ma con un filo rosso comune: la sostenibilità come leva per trasformare i modelli di consumo, le scelte energetiche, il mercato del lavoro e i percorsi educativi delle nuove generazioni.

Meet the CSR Leaders: il confronto con i giovani

Accanto ai panel, Amapola partecipa anche al progetto MEET THE CSR LEADERS, in partnership con il Salone e con il network CSRnatives: una serie di incontri tra giovani e leader della sostenibilità, dal pomeriggio dell’8 alla mattina del 10 ottobre. Un’occasione preziosa per creare dialogo tra chi lavora nella sostenibilità e chi vuole intraprendere una carriera in questo ambito. Perché è anche costruendo ponti e occasioni di confronto che si creano futuri di valore.

La tredicesima edizione del Salone della CSR

È proprio questo il tema scelto per l’edizione 2025 del Salone: “Creare futuri di valore”. Un obiettivo e un desiderio che risuonano profondamente con la nostra missione. Per noi significa trasformare le idee in progetti concreti, costruire strategie che abbiano impatto positivo sulle persone e sui territori, e aprire spazi di confronto autentico per immaginare insieme un futuro più responsabile verso persone e ambiente.

Il Salone della CSR e dell’Innovazione sociale è ogni anno un’occasione preziosa per mettere alla prova approcci, esperienze e strumenti, ma anche per raccogliere nuove ispirazioni. È da questo scambio continuo che nascono davvero i futuri di valore che vogliamo contribuire a costruire.

Ci vediamo al Salone!