Gruppo Tea – La via sostenibile: il nostro progetto per la Relazione Annuale Integrata della multiutility mantovana

Comunicazione integrata e visiva per rendere chiaro, accessibile e diffuso l’ultimo documento di rendicontazione
Anche quest’anno abbiamo affiancato gruppo Tea nella valorizzazione della sua Relazione Annuale Integrata, proseguendo un percorso iniziato nel 2024. In quell’occasione, il documento – per cui avevamo curato il progetto grafico – ha ottenuto anche l’Oscar di Bilancio, nella categoria medie – piccole imprese: un riconoscimento importante per tutto il lavoro svolto dal Gruppo. Una collaborazione confermata nel 2025 che punta a rendere sempre più chiaro e accessibile il racconto della sostenibilità.
Dare forma e visibilità alla sostenibilità
Il documento 2024, dal titolo La via sostenibile, è accompagnato da una serie di soluzioni comunicative pensate per farne vivere davvero i suoi contenuti, dentro e fuori l’organizzazione. Abbiamo lavorato sulle copertine della Relazione annuale e delle Relazioni d’impatto di Tea SB e della controllata AqA SB, per renderle visivamente efficaci, curato e aggiornato il layout della pagina web dedicata alla sostenibilità ed elaborato una versione di sintesi della Relazione Annuale. A questi strumenti si aggiungono un breve video e le social card, pensati per amplificarne la diffusione e migliorarne l’accessibilità.
Una sostenibilità da condividere
Rendere il documento chiaro, leggibile, vicino: è questo il cuore della nostra proposta, che si è articolata in soluzioni visive e narrative che accompagnano la lettura e parlano a tutti gli stakeholder, con un linguaggio accessibile ma mai banale. Perché la sostenibilità, quando è reale, merita di essere raccontata bene.
Un lavoro coerente con i valori del Gruppo
Società benefit pubblica partecipata da 57 Comuni, Tea opera con responsabilità nei settori acqua, energia e ambiente. Per Tea, rendicontare significa prima di tutto essere trasparenti verso la comunità. Con La via sostenibile, la Relazione Annuale Integrata si conferma uno strumento di dialogo autentico – e noi siamo felici di aver contribuito a renderlo accessibile e comunicativo.