UNIVERSAL ROBOTS – Stati Generali della Robotica Collaborativa e Carta delle Idee

Cliente

Universal Robots

Sfida

Lavorare sulla reputazione e sulla notorietà del marchio. Rafforzare il posizionamento dell’azienda costruendo relazioni con istituzioni nazionali (advocacy), ricerca, istruzione, imprese e sindacati.

Servizi

amapola progetto UNIVERSAL ROBOTS - Stati Generali della Robotica Collaborativa e Carta delle Idee 1

Consolidare il posizionamento dell’azienda nel mercato di riferimento attraverso un evento di rilevanza nazionale

Dal 2017 Amapola è partner di Universal Robots Italia, per cui cura la strategia e il piano di comunicazione integrata annuale. Nel corso del 2020, l’agenzia ha progettato e organizzato per l’azienda gli Stati Generali della Robotica Collaborativa (qui l’agenda), un evento digitale che ha permesso a Universal Robots Italia di consolidare la propria reputazione e posizionarsi come punto di riferimento nel mercato italiano, proponendosi come interlocutore di valore in connessione agli usi della robotica collaborativa.

Il progetto ha preso forma il 26 novembre e ha coinvolto alcuni dei più importanti esperti del settore, riunendo personalità del mondo accademico, di quello della formazione, delle imprese e dei sindacati. Amapola ha gestito l’evento nella sua interezza. I servizi messi in campo dall’agenzia per la riuscita del progetto sono stati numerosi: dalle relazioni pubbliche alle media relations, dalla regia dell’evento alla gestione dell’advertising, fino ad arrivare alla produzione di contenuti per i canali social e alla realizzazione di video interviste.

La Carta delle Idee della Robotica Collaborativa

 Gli Stati Generali sono stati il luogo deputato a raccogliere idee, riflessioni, spunti di miglioramento, da parte di 12 esperti connesse a un uso più evoluto e sostenibile della robotica collaborativa. Tali riflessioni e proposte hanno dato vita a una Carta delle Idee, manifesto a disposizione di istituzioni e stakeholder del sistema Paese Italia sulle opportunità di sviluppo offerte dalla robotica collaborativa. Amapola ne ha curato il coordinamento editoriale, la realizzazione grafica e l’ePress Conference di presentazione, con particolare attenzione alle attività di PR e digital pr. Il percorso di valorizzazione della Carta continuerà con 4 eventi pensati e organizzati da Amapola per dare concretezza alle proposte contenute che si svolgeranno nel corso del 2021 e che coinvolgeranno nuovamente gli esperti intervenuti agli Stati Generali insieme a nuovi stakeholder. Ogni evento genererà un ulteriore ampliamento della Carta attraverso documenti di approfondimento.

Amapola è specializzata nella comunicazione del settore automazione e industria manifatturiera, campi in cui il tema della sostenibilità è ben presente in tutti i suoi aspetti: economici, sociali e ambientali.

Team leaders

Alberto Marzetta

Partner and Client Director

Guido Ruffinato

Senior Account Communications and Sustainability

Potresti leggere anche...

Chiedici

di più

Hai un progetto di sostenibilità? Non lo hai ancora? Parliamone.

Siamo pronti ad affiancarti nel tuo percorso ESG. Raccontaci la tua sfida.

Scarica la Brochure Amapola