AIS – Associazione Infrastrutture Sostenibili sceglie Amapola per rafforzare comunicazione e presenza digitale

1 Lug, 2025

AIS - Associazione Infrastrutture Sostenibili

Comunicazione istituzionale, contenuti digitali e relazioni con i soci: un nuovo incarico a supporto della strategia 2025–2026 dell’Associazione Infrastrutture Sostenibili.

AIS – Associazione Infrastrutture Sostenibili ha affidato ad Amapola la gestione della comunicazione digitale e istituzionale per il biennio 2025–2026. Un incarico che ci vede coinvolti su più fronti: dalla gestione e ottimizzazione del sito web alla cura dei contenuti editoriali, passando per l’ideazione e l’invio delle newsletter e la gestione del canale LinkedIn. Un progetto in cui Amapola mette a disposizione la propria conoscenza delle dinamiche della sostenibilità e l’esperienza nella comunicazione istituzionale, nonché il suo know sulle tematiche che attengono al mondo AEC, Architecture Engineering Construction.

Fondata nel 2020, AIS è un punto di riferimento autorevole per il settore delle infrastrutture, con oltre 120 associati – tra enti pubblici, imprese e professionisti – e un posizionamento riconosciuto a livello nazionale. L’Associazione promuove la cultura della sostenibilità nel mondo delle infrastrutture – acqua, energia, ICT, rifiuti, trasporti – con attività di ricerca, studio, aggiornamento normativo, eventi e networking.

Un supporto integrato per una strategia ambiziosa

In linea con la strategia AIS, la consulenza di Amapola ha l’obiettivo di rafforzare il posizionamento dell’associazione, fidelizzare la base associativa, ampliare la rete di stakeholder e consolidare le attività di comunicazione. Nello specifico, le attività previste comprendono:

  • Gestione del sito web: presa in carico della piattaforma e aggiornamento continuo con piano editoriale dedicato, caricamento dei Position Paper e ottimizzazione della fruizione;
  • Newsletter: supporto alla redazione e alla distribuzione delle due newsletter mensili (per soci e stakeholder esterni), con attenzione a rubriche, contenuti e layout;
  • Profilo LinkedIn: gestione del canale social principale dell’Associazione con un piano di crescita dei follower, valorizzazione delle iniziative e incremento dell’engagement.

Con questo nuovo incarico, rafforziamo il nostro impegno nel mondo delle infrastrutture sostenibili, portando il nostro contributo in un settore sempre più attento a responsabilità, trasparenza e dialogo con i territori.