CSI Piemonte pubblica il Bilancio Sociale e di Sostenibilità 2024 curato da Amapola

23 Set, 2025

CSI Piemonte: il Bilancio Sociale e di sostenibilità

Un documento chiaro, accessibile e allineato agli standard europei: Amapola ha accompagnato il Consorzio in ogni fase del progetto, dall’analisi di materialità alla redazione finale.

VAI ALLA SCHEDA PROGETTO

È online il nuovo Bilancio Sociale e di Sostenibilità 2024 di CSI Piemonte, parte di un percorso biennale in cui siamo coinvolti e che punta a rafforzare e innovare il sistema di rendicontazione del Consorzio. Pubblicato su base volontaria dal 2005, il Bilancio rappresenta per il CSI un esercizio di trasparenza e responsabilità verso stakeholder, cittadini e territorio, e oggi si presenta in una veste aggiornata, allineata ai più recenti standard europei.

Dal 1977 il CSI Piemonte è una delle principali aziende informatiche italiane e punta su innovazione, ricerca e tecnologia per promuovere la trasformazione digitale della pubblica amministrazione, e una società digitale inclusiva e sostenibile.

Il CSI è oggi partner tecnologico di 139 enti su tutto il territorio nazionale, che possono contare su infrastrutture altamente affidabili, un cloud qualificato per la PA, una rete di connettività regionale, soluzioni di cybersecurity accreditate al livello internazionale, e quasi 50 anni di esperienza nella creazione di servizi digitali per i cittadini.

Ispirato agli ESRS, pensato per tutti gli stakeholder

Il progetto – seguito da Amapola in ogni sua fase – ha preso avvio con una gap analysis strutturata e un’analisi di doppia materialità d’impatto, condotta attraverso un laboratorio partecipato con il team interno del CSI. Questa impostazione ha permesso di individuare le priorità strategiche, organizzative e comunicative su cui fondare la nuova edizione del documento.

Sebbene il Consorzio non rientri tra i soggetti obbligati dalla CSRD, il Bilancio 2024 è stato redatto ispirandosi agli ESRS – European Sustainability Reporting Standards, con l’obiettivo di costruire un sistema progressivo di allineamento alle direttive europee. Un segnale forte di lungimiranza, che valorizza il ruolo pubblico di CSI e il suo contributo all’innovazione e alla sostenibilità del territorio piemontese.

La raccolta e l’organizzazione dei dati si sono svolte in stretta collaborazione con i referenti interni, secondo un approccio rigoroso e orientato alla costruzione di un framework solido, capace di evolvere nel tempo.

Un bilancio digitale, chiaro e accessibile

Amapola ha curato anche la redazione dei testi e il progetto grafico-visivo del Bilancio, con una particolare attenzione all’accessibilità e alla fruizione digitale. Ogni sezione è accompagnata da un indice sintetico e navigabile, che consente di orientarsi con facilità all’interno del documento e di accedere rapidamente ai contenuti di interesse.

Il linguaggio scelto è semplice e lineare, ma allo stesso tempo esaustivo e coerente con le aspettative informative dei diversi stakeholder. Il progetto grafico ha valorizzato leggibilità e chiarezza, mantenendo piena coerenza con l’identità visiva del Consorzio.

Il Bilancio Sociale e di Sostenibilità 2024 è ora disponibile online e rappresenta un riferimento importante per chi desidera conoscere da vicino l’impegno di CSI Piemonte per l’innovazione responsabile.

Leggi qui il Bilancio