DOWNLOADS
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
MEDIA KIT
COMUNICATI STAMPA
LOGO AMAPOLA
FOTO DEI SOCI
PRESENTAZIONI
I servizi di Amapola
INFOGRAFICHE
La comunicazione nei disastri naturali
Come far vivere la sostenibilità?
AMAPOLA NEWS
Diamo il benvenuto a sei nuove Amapolers in agenzia
Il team Amapola tutto dedicato alla sostenibilità si rafforza.L’emozione è tanta: la nostra agenzia cresce con sei nuove professioniste. Sono Elisa Gamba, CSR specialist che si occupa di progetti di reporting, Rossana Sparacino, account executive esperta di relazioni...
Sostenere la micro-imprenditoria: il sito per L’Apecittina
Generare beneficio comune significa anche mettersi al servizio del proprio territorio e delle realtà micro-imprenditoriali che lo abitano e lo rendono vivo. Per L'ApeCittina, piccola azienda che produce miele nelle Province di Alessandria e Asti, ci siamo occupati pro...
Voci | Parole senza barriere. Economia carceraria con Carmine Falanga
In Italia, il tasso di recidiva di chi esce dal carcere e nel giro di pochi mesi ci ritorna, è altissimo, pari quasi al 70%: addirittura due detenuti su tre rientrano in carcere nell'arco di due-sei mesi dalla loro uscita. L'economia carceraria è uno strumento potente...
AMAPOLA VIDEO
Diamo il benvenuto a sei nuove Amapolers in agenzia
Il team Amapola tutto dedicato alla sostenibilità si rafforza.L’emozione è tanta: la nostra agenzia cresce con sei nuove professioniste. Sono Elisa Gamba, CSR specialist che si occupa di progetti di reporting, Rossana Sparacino, account executive esperta di relazioni...
Sostenere la micro-imprenditoria: il sito per L’Apecittina
Generare beneficio comune significa anche mettersi al servizio del proprio territorio e delle realtà micro-imprenditoriali che lo abitano e lo rendono vivo. Per L'ApeCittina, piccola azienda che produce miele nelle Province di Alessandria e Asti, ci siamo occupati pro...
Voci | Parole senza barriere. Economia carceraria con Carmine Falanga
In Italia, il tasso di recidiva di chi esce dal carcere e nel giro di pochi mesi ci ritorna, è altissimo, pari quasi al 70%: addirittura due detenuti su tre rientrano in carcere nell'arco di due-sei mesi dalla loro uscita. L'economia carceraria è uno strumento potente...
CHIEDICI DI PIÙ
Scopri le soluzioni e gli strumenti di Amapola
per far vivere la sostenibilità nella tua organizzazione.
Entriamo in contatto.