Confindustria Dispositivi Medici

RELAZIONE D’IMPATTO 2024

IL CLIENTE

Confindustria Dispositivi Medici

LA SFIDA

Affiancare l’Associazione nella sua prima Relazione d’impatto attraverso un progetto grafico e di comunicazione su più declinazioni.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto

La prima Relazione d'Impatto di Confindustria Dispositivi Medici

L’IMPATTO DI CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI

Confindustria Dispositivi Medici è la Federazione di Confindustria che rappresenta e valorizza le imprese operanti in Italia nel settore dei dispositivi medici, comprendendo PMI, multinazionali e start-up. Il settore conta oltre 4.600 aziende con 130mila dipendenti e un mercato che genera 19 miliardi di euro: un comparto strategico per il sistema sanitario nazionale e per l’innovazione industriale. Nel 2025, la Federazione ha pubblicato la sua prima Relazione d’Impatto, relativa all’esercizio dell’anno precedente, comprendente anche la rendicontazione della sua società di servizi, diventata Società Benefit a fine 2023.

Il progetto, articolato su più strumenti, nasce per dare evidenza agli impegni e ai risultati dell’Associazione e della società in termini di sostenibilità, responsabilità e beneficio comune. Amapola ha curato il progetto grafico e comunicativo della Relazione, attivando un ecosistema di soluzioni di comunicazione per valorizzare al meglio l’impegno di Confindustria Dispositivi Medici. Il lavoro è stato condotto in stretta collaborazione con i team ESG e comunicazione della Federazione, in un percorso condiviso che ha permesso di coniugare visione strategica e qualità del racconto.

IL PROGETTO AMAPOLA

Abbiamo realizzato la Relazione integrale (che unisce in un unico documento i due soggetti), l’estratto dedicato esclusivamente alla società di servizi, una presentazione sintetica pensata per eventi e contesti istituzionali, e una video infografica che rende i contenuti della Relazione più accessibili a un pubblico ampio.

Il risultato è un racconto visivo coerente e coinvolgente, declinato su più strumenti, capace di restituire l’identità del cliente e di facilitare il dialogo con tutti gli stakeholder. La rendicontazione si trasforma così in un vero e proprio ecosistema di comunicazione, uno strumento di relazione concreto e accessibile.

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto

Alberto Marzetta
contattalo via mail

Giulia Abbondanza
contattala via mail

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi

CARREFOUR ITALIA  Bilancio di Sostenibilità e prima Relazione d’Impatto

CARREFOUR ITALIA
Bilancio di Sostenibilità e prima Relazione d’Impatto

CARREFOUR ITALIA  Bilancio di Sostenibilità 2022

CARREFOUR ITALIA
Bilancio di Sostenibilità 2022

CARREFOUR ITALIA  Relazione d’impatto 2024

CARREFOUR ITALIA
Relazione d’impatto 2024

CARREFOUR ITALIA Primo bilancio di sostenibilità

CARREFOUR ITALIA
Primo bilancio di sostenibilità

E.ON ITALIA  Bilancio di Sostenibilità

E.ON ITALIA
Bilancio di Sostenibilità

Leroy Merlin Italia  Report di sostenibilità 2023

Leroy Merlin Italia
Report di sostenibilità 2023

RANDSTAD ITALIA  Report Integrato 2024

RANDSTAD ITALIA
Report Integrato 2024

Randstad Italia  Report Integrato 2023

Randstad Italia
Report Integrato 2023

Randstad Italia  Report Integrato 2022

Randstad Italia
Report Integrato 2022

Gruppo CAP Bilancio Consolidato 2024 e web magazine Hey Planet

Gruppo CAP
Bilancio Consolidato 2024 e web magazine Hey Planet

A2ABilanci di sostenibilità territoriali

A2A
Bilanci di sostenibilità territoriali

Gruppo Autosped G  Bilancio di sostenibilità 2024

Gruppo Autosped G
Bilancio di sostenibilità 2024

Gruppo Autosped G  Bilancio di sostenibilità 2023

Gruppo Autosped G
Bilancio di sostenibilità 2023

Gruppo Autosped G  Rapporto di sostenibilità 2022

Gruppo Autosped G
Rapporto di sostenibilità 2022

CSI Piemonte  Bilancio Sociale e di Sostenibilità

CSI Piemonte
Bilancio Sociale e di Sostenibilità

ARRIVA ITALIA  Primo Bilancio di Sostenibilità

ARRIVA ITALIA
Primo Bilancio di Sostenibilità

Arriva Italia  Bilancio di Sostenibilità

Arriva Italia
Bilancio di Sostenibilità

Gruppo Tea  Relazione Annuale Integrata

Gruppo Tea
Relazione Annuale Integrata

Acquedotto Pugliese  Bilancio 2023 – Report Integrato

Acquedotto Pugliese
Bilancio 2023 – Report Integrato

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMAPrimo Rapporto di Sostenibilità

ALFASIGMA
Primo Rapporto di Sostenibilità

RANDSTADReport Integrato 2021

RANDSTAD
Report Integrato 2021

RANDSTADReport Integrato 2020

RANDSTAD
Report Integrato 2020

RANDSTADReport Integrato 2019

RANDSTAD
Report Integrato 2019

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Sofidel Valorizzazione Report Integrato 2022

Sofidel
Valorizzazione Report Integrato 2022

Gruppo Autosped G Primo Rapporto di Sostenibilità

Gruppo Autosped G
Primo Rapporto di Sostenibilità

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2019

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2019

Confindustria Dispositivi Medici  Relazione d’Impatto 2024

Confindustria Dispositivi Medici
Relazione d’Impatto 2024

SERVIZI ITALIA  Report di Sostenibilità 2024

SERVIZI ITALIA
Report di Sostenibilità 2024

Gruppo Dimensione Ambiente  Primo Bilancio di Sostenibilità

Gruppo Dimensione Ambiente
Primo Bilancio di Sostenibilità

GRUPPO ECORAV  Bilancio di sostenibilità

GRUPPO ECORAV
Bilancio di sostenibilità

Gruppo Sapio  Bilancio di Sostenibilità 2024

Gruppo Sapio
Bilancio di Sostenibilità 2024

Gruppo Sapio  Bilancio di sostenibilità 2023

Gruppo Sapio
Bilancio di sostenibilità 2023

Pellegrini spa  Smart Report – Relazione Annuale

Pellegrini spa
Smart Report – Relazione Annuale

MCP  Reporting di sostenibilità e comunicazione integrata

MCP
Reporting di sostenibilità e comunicazione integrata

RANDSTADReport integrato 2018

RANDSTAD
Report integrato 2018

LA FILIPPARapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

LA FILIPPA
Rapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2020

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2020

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2019

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2019

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2018

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2018

MITI SpA  Grafica del Bilancio di Sostenibilità

MITI SpA
Grafica del Bilancio di Sostenibilità

ACQUE BRESCIANE  Piano di Sostenibilità 2045

ACQUE BRESCIANE
Piano di Sostenibilità 2045

Fondazione Asilo Mariuccia  Bilancio Sociale 2023

Fondazione Asilo Mariuccia
Bilancio Sociale 2023

Gruppo FERA  Rapporto di sostenibilità

Gruppo FERA
Rapporto di sostenibilità

Gruppo FERA  Bilancio di sostenibilità 2024

Gruppo FERA
Bilancio di sostenibilità 2024

ENTSORGA – Primo Rapporto di sostenibilità

ENTSORGA – Primo Rapporto di sostenibilità

Pettenon  Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

Pettenon
Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

CADFValorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

CADF
Valorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

DIFE  Report di sostenibilità 2022

DIFE
Report di sostenibilità 2022

Riccoboni Holding Primo Rapporto di Sostenibilità

Riccoboni Holding
Primo Rapporto di Sostenibilità

Gruppo AMAG  Bilancio di sostenibilità 2023

Gruppo AMAG
Bilancio di sostenibilità 2023

CAFC  Grafica Bilancio di sostenibilità 2022

CAFC
Grafica Bilancio di sostenibilità 2022

GAIA SpaBilancio di sostenibilità

GAIA Spa
Bilancio di sostenibilità

Silea  Bilancio di Sostenibilità e analisi di materialità

Silea
Bilancio di Sostenibilità e analisi di materialità

Italia Solare  Bilancio Sociale 2023

Italia Solare
Bilancio Sociale 2023

Gruppo AMAG  Bilancio di sostenibilità 2022

Gruppo AMAG
Bilancio di sostenibilità 2022

FITT  Sintesi del Bilancio di Sostenibilità 2021

FITT
Sintesi del Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAGResponsabilità Sociale in Azione

Gruppo AMAG
Responsabilità Sociale in Azione

MicroLab  Bilancio sociale 2023

MicroLab
Bilancio sociale 2023

ROELMI HPC – Social Report 2020

ROELMI HPC – Social Report 2020

Synesthesia  Valorizzazione del percorso di Società Benefit

Synesthesia
Valorizzazione del percorso di Società Benefit

Gruppo AllaraPrimo rapporto sociale e ambientale

Gruppo Allara
Primo rapporto sociale e ambientale

METLAC  Bilancio di sostenibilità 2023

METLAC
Bilancio di sostenibilità 2023

CHIEDICI DI PIÙ

Scopri le soluzioni e gli strumenti di Amapola
per far vivere la sostenibilità nella tua organizzazione.
Entriamo in contatto.

CERTIFICAZIONI

Sistema Gestione Qualità

Rating Ecovadis

 

Sistema Gestione Parità di genere

Top performer 2025

TOP ESG Consulenti: Amapola è tra le prime 5 società, le TOP PERFORMER
Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure