Michelin

PRIMO RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ

IL CLIENTE

ALFASIGMA SPA

LA SFIDA

Avviare un percorso di sostenibilità, definire ex novo la strategia di rendicontazione e di csr engagement; valorizzare scelte, azioni e obiettivi nel primo report volontario.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto

FARMACEUTICA PER PASSIONE

Alfasigma Spa, azienda italiana leader nel settore farmaceutico, ha presentato il suo Primo Rapporto volontario di sostenibilità con il coordinamento di Amapola, al fianco dell’impresa durante il percorso di avviamento, engagement interno ed elaborazione dei contenuti del Report.

Il Primo Rapporto di sostenibilità Alfasigma è stato incluso nella classifica FUTURE RESPECT INDEX 2020 che raccoglie ogni anno i Bilanci di Sostenibilità più apprezzati dai consumatori per la chiarezza nella illustrazione della governance aziendale, la capacità di facilitare scelte consapevoli da parte dei Consumatori e di mettere in evidenza le migliori pratiche utili alla promozione della cultura della Sostenibilità, con una narrazione efficace, coinvolgente e distintiva.

Amapola ha seguito il gruppo farmaceutico bolognese fin dai primi passi del percorso di sostenibilità, avviando la formazione dello Steering Committee, coordinando le attività di ascolto e dialogo interno e proseguendo poi con le azioni di stakeholder assessment e di definizione dei temi materiali.  L’agenzia ha affiancato l’azienda anche nella redazione dei contenuti del Rapporto, che costituisce la prima “base di lavoro” su base volontaria, per evolvere nel tempo con l’attività di rendicontazione sostenibile.

Vicinanza, sostegno, restituzione sono le parole chiave al centro del Rapporto. Il documento illustra l’impegno di Alfasigma nell’ascolto e nella ricerca di soluzioni a favore dei propri stakeholder, in particolare quelli core: pazienti, caregiver, medici e farmacisti, con cui l’azienda collabora costantemente in un’ottica di reale partenariato, tramite la trasparente condivisione dei reciproci obiettivi.

Il progetto appena pubblicato è l’inizio di un percorso che proseguirà già nelle prossime settimane e che porterà l’azienda a fissare nuovi obiettivi di rendicontazione sociale e ambientale.​

La responsabilità sociale ha accompagnato da sempre la nostra storia. Oggi sviluppiamo ulteriormente questa nostra innata caratteristica, rendicontandola e misurandola non tanto per dare ‘peso’ e ‘corpo’ al valore delle nostre azioni, quanto per essere consapevoli di ciò che è stato fatto e impegnarsi sempre di più per migliorare la vita delle persone, dentro e fuori l’azienda.

Pier Vincenzo Colli

Amministratore Delegato, Alfasigma

Il Report 2019 è consultabile sul sito web dell’azienda:  it.alfasigma.com/responsabilita

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto

Progetti - Michelin - Sergio Vazzoler

Sergio Vazzoler
contattalo via mail

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMAPrimo Rapporto di Sostenibilità

ALFASIGMA
Primo Rapporto di Sostenibilità

RANDSTADReport Integrato 2021

RANDSTAD
Report Integrato 2021

RANDSTADReport Integrato 2020

RANDSTAD
Report Integrato 2020

RANDSTADReport Integrato 2019

RANDSTAD
Report Integrato 2019

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Sofidel Valorizzazione Report Integrato 2022

Sofidel
Valorizzazione Report Integrato 2022

Gruppo Autosped G Primo Rapporto di Sostenibilità

Gruppo Autosped G
Primo Rapporto di Sostenibilità

CARREFOUR ITALIA Primo bilancio di sostenibilità

CARREFOUR ITALIA
Primo bilancio di sostenibilità

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2019

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2019

A2ABilanci di sostenibilità territoriali

A2A
Bilanci di sostenibilità territoriali

RANDSTADReport integrato 2018

RANDSTAD
Report integrato 2018

L’OREAL ITALIASustainability Week

L’OREAL ITALIA
Sustainability Week

LA FILIPPARapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

LA FILIPPA
Rapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2020

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2020

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2019

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2019

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2018

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2018

ACQUE BRESCIANEPiano di Sostenibilità 2045

ACQUE BRESCIANE
Piano di Sostenibilità 2045

Pettenon  Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

Pettenon
Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

RANDSTADWithout Borders

RANDSTAD
Without Borders

Acque BrescianeTavolo Multi Stakeholder e magazine Riflessi

Acque Bresciane
Tavolo Multi Stakeholder e magazine Riflessi

SolvaySolvay Lab

Solvay
Solvay Lab

CADFValorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

CADF
Valorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

Riccoboni Holding Primo Rapporto di Sostenibilità

Riccoboni Holding
Primo Rapporto di Sostenibilità

MICHELINLa fabbrica sostenibile

MICHELIN
La fabbrica sostenibile

GAIA SpaBilancio di sostenibilità 2021

GAIA Spa
Bilancio di sostenibilità 2021

COLDIRETTICommunity engagement

COLDIRETTI
Community engagement

Acque BrescianeGiornata provinciale dell’acqua

Acque Bresciane
Giornata provinciale dell’acqua

Aeroporto di BolognaSustainability engagement interno

Aeroporto di Bologna
Sustainability engagement interno

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAGResponsabilità Sociale in Azione

Gruppo AMAG
Responsabilità Sociale in Azione

CEM AmbienteStakeholder engagement interno

CEM Ambiente
Stakeholder engagement interno

ROELMI HPC – Social Report 2020

ROELMI HPC – Social Report 2020

Gruppo AllaraPrimo rapporto sociale e ambientale

Gruppo Allara
Primo rapporto sociale e ambientale

CEM AmbienteEvento partecipato e stakeholder engagement

CEM Ambiente
Evento partecipato e stakeholder engagement

L’OREAL ITALIACitizen Day

L’OREAL ITALIA
Citizen Day

Gruppo CAPCampagna di sustainability engagement

Gruppo CAP
Campagna di sustainability engagement

Achab GroupFormazione aziendale

Achab Group
Formazione aziendale

AMAIE Energia e Servizi La multiutility di Sanremo

AMAIE Energia e Servizi
La multiutility di Sanremo


    CHIEDICI DI PIÙ

    Sei interessato ad approfondire questa case study e cerchi una soluzione per il tuo progetto d’impresa?
    Compila il form, ti contatteremo al più presto per una prima conversazione.

    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure