Michelin

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021

IL CLIENTE

GAIA Spa

LA SFIDA

affiancare l’azienda nella redazione e valorizzazione del documento e supportarla nelle dinamiche interne di materialità.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto

Tuteliamo la risorsa più preziosa – Il Bilancio di sostenibilità 2021 di GAIA Spa

GAIA Spa gestisce il servizio idrico integrato nel territorio della Regione Toscana, che si estende dal confine con la Liguria ed Emilia-Romagna a quello con la piana di Lucca e l’Alto Pistoiese. L’area servita comprende 45 Comuni in cui si contano 433 mila abitanti e circa 252.000 utenti. Nata nel 2005 come società in house, l’utility ha rafforzato nel tempo le proprie caratteristiche di “gestione pubblica” per garantire un servizio di qualità, sicuro ed economico, nel rispetto della tutela dell’ambiente.

Questa gestione responsabile e attenta ai territori ha avuto come sbocco naturale, e punto di partenza, il primo Bilancio di sostenibilità realizzato nel 2021 per rendicontare le performance ambientali, economiche e sociali realizzate nel 2020, insieme alla creazione di un organo interno preposto alla CSR. Amapola ha affiancato l’azienda nella redazione e valorizzazione del secondo Bilancio di sostenibilità, con riferimento ai progetti e ai risultati del 2021, con l’obiettivo di trasformare il documento in uno strumento di comunicazione strategico. Inoltre, l’agenzia ha supportato l’utility sui temi della materialità attraverso un laboratorio di avviamento.

 

Il progetto Amapola per il Bilancio di sostenibilità di GAIA

 Il Bilancio 2021 di GAIA è un bilancio volontario che è stato sottoposto ad assurance. Amapola ha supportato l’azienda nell’editing narrativo dei testi e nelle dinamiche interne di materialità attraverso interviste e un laboratorio di avviamento. L’agenzia ha accompagnato l’utility nella definizione dello storytelling e del tone of voice del bilancio, a partire dalla scelta del titolo, privilegiando una narrazione trasparente, lineare e allo stesso tempo esaustiva.

Per rendere il report più accessibile e fruibile, il progetto grafico, curato da KREAS, è stato arricchito da infografiche, QRcode ed elementi di facilitazione della lettura, insieme a illustrazioni ed elementi visivi che rimandano alla centralità della tutela della risorsa idrica. Amapola ha collaborato a stretto contatto con l’agenzia di grafica per dare vita a un documento che rispondesse alle esigenze identitarie dell’utility e risultasse accessibile e comunicativo nei confronti degli stakeholder dell’azienda. Infine, l’agenzia si è occupata anche della versione pocket del bilancio, uno strumento di valorizzazione comunicativa che favorisce comprensione, accessibilità e diffusione presso un pubblico ampio.

 

La valorizzazione del documento

Per favorire la diffusione dei contenuti del bilancio di sostenibilità di GAIA, Amapola, insieme a Kreas, ha anche prodotto una infografica che racconta gli impegni dell’azienda idrica nell’ambito degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030. Questo materiale è stato pensato sia per essere condiviso in modalità digitale sia per essere stampato e spedito insieme alle bollette cartacee. A completare gli strumenti di diffusione, sono state anche prodotte 5 Social Card da condividere sulle properties digitali per rafforzare il dialogo con gli stakeholder.

 

Il Report Integrato 2021 è disponibile sul sito di GAIA: qui

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto

Giulia Devani

Giulia Devani
contattala via mail

Amapola Team comunicazione d'impresa: Alberto Marzetta
i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMAPrimo Rapporto di Sostenibilità

ALFASIGMA
Primo Rapporto di Sostenibilità

RANDSTADReport Integrato 2021

RANDSTAD
Report Integrato 2021

RANDSTADReport Integrato 2020

RANDSTAD
Report Integrato 2020

RANDSTADReport Integrato 2019

RANDSTAD
Report Integrato 2019

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Sofidel Valorizzazione Report Integrato 2022

Sofidel
Valorizzazione Report Integrato 2022

Gruppo Autosped G Primo Rapporto di Sostenibilità

Gruppo Autosped G
Primo Rapporto di Sostenibilità

CARREFOUR ITALIA Primo bilancio di sostenibilità

CARREFOUR ITALIA
Primo bilancio di sostenibilità

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2019

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2019

A2ABilanci di sostenibilità territoriali

A2A
Bilanci di sostenibilità territoriali

RANDSTADReport integrato 2018

RANDSTAD
Report integrato 2018

LA FILIPPARapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

LA FILIPPA
Rapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2020

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2020

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2019

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2019

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2018

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2018

Centrale del Latte di Alessandria e AstiBrand identity

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Brand identity

ACQUE BRESCIANEPiano di Sostenibilità 2045

ACQUE BRESCIANE
Piano di Sostenibilità 2045

Pettenon  Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

Pettenon
Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

Acque BrescianeTavolo Multi Stakeholder e magazine Riflessi

Acque Bresciane
Tavolo Multi Stakeholder e magazine Riflessi

SolvaySolvay Lab

Solvay
Solvay Lab

CADFValorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

CADF
Valorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

Riccoboni Holding Primo Rapporto di Sostenibilità

Riccoboni Holding
Primo Rapporto di Sostenibilità

GAIA SpaBilancio di sostenibilità 2021

GAIA Spa
Bilancio di sostenibilità 2021

COLDIRETTICommunity engagement

COLDIRETTI
Community engagement

Acque BrescianeGiornata provinciale dell’acqua

Acque Bresciane
Giornata provinciale dell’acqua

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAGResponsabilità Sociale in Azione

Gruppo AMAG
Responsabilità Sociale in Azione

CEM AmbienteStakeholder engagement interno

CEM Ambiente
Stakeholder engagement interno

ROELMI HPC – Social Report 2020

ROELMI HPC – Social Report 2020

Gruppo AllaraPrimo rapporto sociale e ambientale

Gruppo Allara
Primo rapporto sociale e ambientale

CEM AmbienteEvento partecipato e stakeholder engagement

CEM Ambiente
Evento partecipato e stakeholder engagement


    CHIEDICI DI PIÙ

    Sei interessato ad approfondire questa case study e cerchi una soluzione per il tuo progetto d’impresa?
    Compila il form, ti contatteremo al più presto per una prima conversazione.

    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure