Gruppo Amag responsabilità sociale

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2020

IL CLIENTE

GRUPPO AMAG

LA SFIDA

Accompagnare l’impresa nel percorso di valorizzazione e rendicontazione della sostenibilità.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto
Gruppo Amag responsabilità sociale

IL BILANCIO 2020 DI GRUPPO AMAG, LA MULTIUTILITY DEL TERRITORIO

Il Gruppo AMAG è la multiutility che eroga servizi essenziali per i cittadini in un vasto territorio della provincia di Alessandria e della Langa Astigiana. Gestisce il servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura, depurazione), la distribuzione del gas, la vendita di energia elettrica e gas, i servizi ambientali, l’illuminazione pubblica.

Il Gruppo ha avviato nel 2017 un percorso di rendicontazione sociale e ambientale, scegliendo Amapola per curare il coordinamento editoriale e la redazione del primo Report di Sostenibilità, una collaborazione che negli anni si è rinnovata in maniera continuativa.

Il Bilancio di Sostenibilità 2020 di Gruppo AMAG mette in luce il profondo legame che la multiutility ha con il territorio e la comunità, consolidato attraverso un’attenta attività di stakeholder engagement. A testimoniare la volontà di un dialogo trasparente e significativo con i propri interlocutori strategici, la matrice di materialità dell’edizione 2020 apre la strada al coinvolgimento dei propri clienti con l’intervista ai referenti di due delle principali associazioni a tutela dei consumatori attive ad Alessandria (Federconsumatori e Adiconsum).

Inoltre, grande attenzione è stata riservata al racconto di come l’azienda ha affrontato la sfida del Covid-19, tutelando le persone AMAG, garantendo la continuità del servizio ai cittadini e supportando la comunità attraverso iniziative di sostegno nel pieno dell’emergenza.

Valorizzare l’agire sostenibile di Gruppo AMAG

 Il Bilancio di Sostenibilità 2020 propone un rinnovato impianto strutturale. Il documento è arricchito da focus e approfondimenti su progetti e iniziative territoriali del Gruppo. L’utilizzo delle tabelle rende il report di più semplice lettura e immediata comprensione, illustrando in maniera chiara e concisa i risultati e gli obiettivi di AMAG. Tra queste, la tabella a tema SDGs mette in rilievo le azioni che l’azienda porta avanti per arrivare ai suoi obiettivi per il 2030, contestualizzando l’impegno della multiutility rispetto al più ampio panorama internazionale.

Accompagna il Bilancio di Sostenibilità un’agile versione di sintesi, che rende più accessibili i contenuti del documento.

Il Bilancio di Sostenibilità 2020 di Gruppo AMAG e la sua versione “pocket” sono consultabili sul sito dell’azienda: https://www.gruppoamag.it/documenti-rapporto-e-bilancio-di-sostenibilita/

Gruppo Amag responsabilità sociale

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto

Gruppo Amag responsabilità sociale - Sergio vazzoler

Sergio Vazzoler
contattalo via mail

Gruppo Amag responsabilità sociale - Sergio vazzoler

Giulia Devani
contattalo via mail

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMAPrimo Rapporto di Sostenibilità

ALFASIGMA
Primo Rapporto di Sostenibilità

RANDSTADReport Integrato 2021

RANDSTAD
Report Integrato 2021

RANDSTADReport Integrato 2020

RANDSTAD
Report Integrato 2020

RANDSTADReport Integrato 2019

RANDSTAD
Report Integrato 2019

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Sofidel Valorizzazione Report Integrato 2022

Sofidel
Valorizzazione Report Integrato 2022

Gruppo Autosped G Primo Rapporto di Sostenibilità

Gruppo Autosped G
Primo Rapporto di Sostenibilità

CARREFOUR ITALIA Primo bilancio di sostenibilità

CARREFOUR ITALIA
Primo bilancio di sostenibilità

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2019

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2019

A2ABilanci di sostenibilità territoriali

A2A
Bilanci di sostenibilità territoriali

RANDSTADReport integrato 2018

RANDSTAD
Report integrato 2018

L’OREAL ITALIASustainability Week

L’OREAL ITALIA
Sustainability Week

LA FILIPPARapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

LA FILIPPA
Rapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2020

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2020

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2019

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2019

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2018

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2018

ACQUE BRESCIANEPiano di Sostenibilità 2045

ACQUE BRESCIANE
Piano di Sostenibilità 2045

Pettenon  Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

Pettenon
Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

RANDSTADWithout Borders

RANDSTAD
Without Borders

Acque BrescianeTavolo Multi Stakeholder e magazine Riflessi

Acque Bresciane
Tavolo Multi Stakeholder e magazine Riflessi

SolvaySolvay Lab

Solvay
Solvay Lab

CADFValorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

CADF
Valorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

Riccoboni Holding Primo Rapporto di Sostenibilità

Riccoboni Holding
Primo Rapporto di Sostenibilità

La FilippaLa discarica felice

La Filippa
La discarica felice

MICHELINLa fabbrica sostenibile

MICHELIN
La fabbrica sostenibile

GAIA SpaBilancio di sostenibilità 2021

GAIA Spa
Bilancio di sostenibilità 2021

ACSM AGAM AMBIENTELa terza linea del termovalorizzatore di Como

ACSM AGAM AMBIENTE
La terza linea del termovalorizzatore di Como

COLDIRETTICommunity engagement

COLDIRETTI
Community engagement

Acque BrescianeGiornata provinciale dell’acqua

Acque Bresciane
Giornata provinciale dell’acqua

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAGResponsabilità Sociale in Azione

Gruppo AMAG
Responsabilità Sociale in Azione

CEM AmbienteStakeholder engagement interno

CEM Ambiente
Stakeholder engagement interno

ROELMI HPC – Social Report 2020

ROELMI HPC – Social Report 2020

TELENERGIAComunicare il teleriscaldamento

TELENERGIA
Comunicare il teleriscaldamento

Gruppo AllaraPrimo rapporto sociale e ambientale

Gruppo Allara
Primo rapporto sociale e ambientale

CEM AmbienteEvento partecipato e stakeholder engagement

CEM Ambiente
Evento partecipato e stakeholder engagement

L’OREAL ITALIACitizen Day

L’OREAL ITALIA
Citizen Day

Gruppo CAPCampagna di sustainability engagement

Gruppo CAP
Campagna di sustainability engagement

AlpitourValorizzare i fondali marini

Alpitour
Valorizzare i fondali marini

AMAIE Energia e Servizi La multiutility di Sanremo

AMAIE Energia e Servizi
La multiutility di Sanremo


    CHIEDICI DI PIÙ

    Sei interessato ad approfondire questa case study e cerchi una soluzione per il tuo progetto d’impresa?
    Compila il form, ti contatteremo al più presto per una prima conversazione.

    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure