Michelin

RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ 2021

IL CLIENTE

ALFASIGMA SPA

LA SFIDA

Accompagnare l’azienda nel proprio percorso di rendicontazione della sostenibilità e fornire un supporto strategico su questi temi.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto

LA RESPONSABILITÀ GUARDA AL FUTURO: IL TERZO RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ DI ALFASIGMA

Alfasigma, azienda leader nel settore farmaceutico, prosegue il suo percorso di rendicontazione della sostenibilità affidandosi per il terzo anno ad Amapola. L’agenzia affianca il gruppo farmaceutico bolognese nel suo percorso graduale verso la sostenibilità, fornendo supporto strategico su questi temi e affiancando lo Steering Commitee nella redazione del Report di sostenibilità, nel coordinamento delle attività di ascolto e dialogo interno, nei processi di stakeholder engagement e nella raccolta dei dati ESG.

Il titolo del Rapporto di sostenibilità 2021 di Alfasigma è un omaggio alle parole e allo spirito del fondatore Marino Golinelli, recentemente scomparso: la responsabilità guarda al futuro. Sono queste le due dimensioni su cui Alfasigma sta costruendo il proprio percorso di sostenibilità: la prima si esprime nella passione per il proprio settore e per la cura delle persone, oltre che nell’attenzione verso gli stakeholder e nella volontà di mettere sempre i “pazienti al centro”; il secondo prende forma nell’impegno dedicato alla ricerca scientifica e ai processi di innovazione.

Il Report di sostenibilità 2021 mette in luce le numerosissime attività portate avanti dal Gruppo. Dalle iniziative di responsabilità sociale rivolte alla comunità e alle associazioni, ai progetti dedicati alle persone Alfasigma e alle nuove generazioni che crescono in azienda (come l’Alfasigma Millennial Advisory Board), dai risultati ottenuti in campo ambientale e la riduzione degli impatti, a tutte le iniziative di ricerca & sviluppo e di open innovation sostenute.

Il progetto Amapola

Amapola si è occupata del report Alfasigma in tutti i suoi aspetti: dalla raccolta dei dati, in collaborazione con il team interno dell’azienda, alla redazione dei testi, dall’editing narrativo alla progettazione grafico-visiva. Il nuovo documento, pur rientrando nella categoria dei report volontari, è stato redatto nella cornice dei più aggiornati standard internazionali. È cresciuta anche l’attenzione verso gli stakeholder, che sono stati ascoltati e coinvolti con interviste ad hoc sui temi materiali per l’azienda.

Per valorizzare la storia e l’identità dell’azienda, il Rapporto 2021 è arricchito da un prezioso apparato iconografico che riprende le opere d’arte contemporanea esposte in maniera permanente nelle sedi e negli uffici di tutta Alfasigma. Una scelta che rispecchia l’attenzione alla bellezza e alla dimensione artistica e culturale dell’azienda.

L’impianto grafico del documento è stato pensato per garantire la migliore esposizione dei dati: le immagini delle opere d’arte e i paragrafi di testo dialogano tra loro, alternandosi a tabelle e pagine riassuntive con gli highlight del 2021 che rendono la narrazione semplice ed esaustiva e rendono più immediate la lettura e la comprensione del documento.

Per “far vivere” la sostenibilità dell’azienda Amapola ha curato un video, in collaborazione con l’ufficio Corporate Communication, che racconta il “Valore sostenibile” di Alfasigma, mostrando in poco più di 1:30” gli aspetti principali dei 3 pilastri ESG per l’azienda.

 

Allo stesso modo, per allargare il pubblico di possibili fruitori, Amapola si è occupata di ideare una versione “pocket che rende più accessibili i contenuti del Report. La sintesi verrà tradotta in inglese per essere fruibile anche alle filiali estere del Gruppo.

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto

Progetti - Michelin - Sergio Vazzoler

Sergio Vazzoler
contattalo via mail

Progetti - Michelin - Sergio Vazzoler

Giulia Devani
contattala via mail

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMAPrimo Rapporto di Sostenibilità

ALFASIGMA
Primo Rapporto di Sostenibilità

RANDSTADReport Integrato 2021

RANDSTAD
Report Integrato 2021

RANDSTADReport Integrato 2020

RANDSTAD
Report Integrato 2020

RANDSTADReport Integrato 2019

RANDSTAD
Report Integrato 2019

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Sofidel Valorizzazione Report Integrato 2022

Sofidel
Valorizzazione Report Integrato 2022

Gruppo Autosped G Primo Rapporto di Sostenibilità

Gruppo Autosped G
Primo Rapporto di Sostenibilità

CARREFOUR ITALIA Primo bilancio di sostenibilità

CARREFOUR ITALIA
Primo bilancio di sostenibilità

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2019

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2019

A2ABilanci di sostenibilità territoriali

A2A
Bilanci di sostenibilità territoriali

RANDSTADReport integrato 2018

RANDSTAD
Report integrato 2018

L’OREAL ITALIASustainability Week

L’OREAL ITALIA
Sustainability Week

LA FILIPPARapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

LA FILIPPA
Rapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2020

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2020

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2019

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2019

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2018

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2018

ACQUE BRESCIANEPiano di Sostenibilità 2045

ACQUE BRESCIANE
Piano di Sostenibilità 2045

Pettenon  Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

Pettenon
Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

RANDSTADWithout Borders

RANDSTAD
Without Borders

Acque BrescianeTavolo Multi Stakeholder e magazine Riflessi

Acque Bresciane
Tavolo Multi Stakeholder e magazine Riflessi

SolvaySolvay Lab

Solvay
Solvay Lab

CADFValorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

CADF
Valorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

Riccoboni Holding Primo Rapporto di Sostenibilità

Riccoboni Holding
Primo Rapporto di Sostenibilità

MICHELINLa fabbrica sostenibile

MICHELIN
La fabbrica sostenibile

GAIA SpaBilancio di sostenibilità 2021

GAIA Spa
Bilancio di sostenibilità 2021

COLDIRETTICommunity engagement

COLDIRETTI
Community engagement

Acque BrescianeGiornata provinciale dell’acqua

Acque Bresciane
Giornata provinciale dell’acqua

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAGResponsabilità Sociale in Azione

Gruppo AMAG
Responsabilità Sociale in Azione

CEM AmbienteStakeholder engagement interno

CEM Ambiente
Stakeholder engagement interno

ROELMI HPC – Social Report 2020

ROELMI HPC – Social Report 2020

Gruppo AllaraPrimo rapporto sociale e ambientale

Gruppo Allara
Primo rapporto sociale e ambientale

CEM AmbienteEvento partecipato e stakeholder engagement

CEM Ambiente
Evento partecipato e stakeholder engagement

L’OREAL ITALIACitizen Day

L’OREAL ITALIA
Citizen Day

Gruppo CAPCampagna di sustainability engagement

Gruppo CAP
Campagna di sustainability engagement


    CHIEDICI DI PIÙ

    Sei interessato ad approfondire questa case study e cerchi una soluzione per il tuo progetto d’impresa?
    Compila il form, ti contatteremo al più presto per una prima conversazione.

    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure