SERGIO VAZZOLER

Partner
invia una mail

Classe ’73, i primi capelli brizzolati spuntano a 13 anni: un vero e proprio marchio di fabbrica che, insieme ad altri eventi della vita, lo costringono a una maturità precoce. Un tratto, però, che non si traduce in analoga precocità sentimentale: convola a nozze soltanto nel 2011 e diventa padre nel 2016. Tra accelerazioni improvvise e ritmi più lenti, il suo stile è inequivocabilmente jazz.

Si laurea in Scienze della Comunicazione nel 1997, nella prima sessione dell’Università degli Studi di Torino dedicata a questo corso di studi.

Già attivo in campo giornalistico e delle relazioni pubbliche durante gli anni universitari, inizia la sua carriera professionale nel 1998 in Red Hot Peppers, società milanese di comunicazione e public affairs.

Nel 2000 entra in MR & Associati Comunicazione, società specializzata nella comunicazione istituzionale e politica e nel 2005 ne diventa partner. Qui coordina le attività di comunicazione pubblica, ambientale e di digital PR, occupandosi in particolare di relazioni con il territorio e con le istituzioni locali.

Tra i principali progetti seguiti vi sono l’ideazione e il coordinamento editoriale di bilanci sociali, di sostenibilità e di mandato, le attività di monitoraggio web (tra i clienti la Presidenza della Repubblica Italiana) e la gestione comunicativa di cantieri, opere e infrastrutture di rilievo nazionale.

Nel 2011 fa il suo ingresso in Amapola, prima come consulente senior, poi come partner dell’agenzia, contribuendo in maniera decisiva alla specializzazione nell’area della sostenibilità.

È socio professionista FERPI, Federazione Italiana delle Relazioni Pubbliche, delegato all’area “comunicazione ambientale”. È inoltre autore di numerosissimi articoli e interventi seminariali in materia di comunicazione ambientale, CSR e comunicazione di crisi. Insieme a Stefano Martello, è co-curatore de Il libro bianco sulla comunicazione ambientale (2020) e L’anello mancante. La comunicazione ambientale alla prova della transizione ecologica (2022), entrambi editi da Pacini Editore.

Da oltre 10 anni è docente e formatore sulle tematiche di competenza.

Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure