Solvay Lab

SOLVAY LAB

IL CLIENTE

Solvay

LA SFIDA

Comunicare i temi dell’impatto ambientale e sociale dell’attività industriale del più grande stabilimento chimico italiano di Solvay agli stakeholder del territorio.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto
Solvay Lab

ASCOLTO E DIALOGO CON TERRITORIO E COMUNITÀ LOCALE COME STRATEGIA DI TRASPARENZA

Transparency and dialogue forge trust”: questa la frase scelta per rappresentare il valore del progetto “Solvay LAB”, scelto come best practice internazionale sull’Annual Report di Solvay, gruppo chimico internazionale presente in 52 Paesi con 26mila dipendenti. Il progetto Solvay LAB è un percorso di ascolto e dialogo con il territorio e la comunità locale, ideato e realizzato da Amapola insieme al management dello stabilimento di Spinetta Marengo, in provincia di Alessandria, per facilitare la trasparenza e la condivisione e strutturare e organizzare le modalità di relazione tra cittadini e dirigenti dello stabilimento.

Il progetto di ascolto strutturato è durato 1 anno, con 5 incontri, 30 partecipanti ad ogni laboratorio, 150 questionari di valutazione e 5 documenti di presentazione degli incontri pubblicati on line sul sito web dello stabilimento. Un percorso che ha permesso di mantenere costante l’attenzione dell’impresa verso le istanze e le domande della comunità locale nei confronti degli impatti ambientali e sociali dell’attività industriale.

w

LA VOCE DEI CITTADINI

Testimonianze

Con il LAB, Solvay ha dimostrato sensibilità nei nostri confronti e voglia di ascoltare le nostre opinioni ed esigenze

Ero scettica, ora ho grande fiducia nel progetto: continuerò a partecipare ai Laboratori, per affrontare le tematiche che possono emergere di volta in volta: oggi la sostenibilità ambientale, domani i progetti di sviluppo e l’occupazione…

Solvay Lab
Solvay Lab


    CHIEDICI DI PIÙ

    Sei interessato ad approfondire questa case study e cerchi una soluzione per il tuo progetto d’impresa?
    Compila il form, ti contatteremo al più presto per una prima conversazione.

    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure