Consorzio ARICA

Comunicazione istituzionale e stakeholder engagement

IL CLIENTE

Consorzio A.Ri.C.A.

LA SFIDA

Rafforzare la comunicazione istituzionale e le relazioni con il territorio per consolidare la reputazione del Consorzio come soggetto tecnico autorevole e trasparente.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto

Consulenza e comunicazione per Consorzio ARICA

Il progetto per Consorzio A.Ri.C.A

Il Consorzio A.Ri.C.A. rappresenta una realtà strategica per la gestione delle risorse idriche nel Veneto: gestisce la raccolta delle acque provenienti da cinque impianti di depurazione del Vicentino fino al fiume Fratta che trattano, oltre ai reflui urbani, anche quelli provenienti da molte industrie del comparto conciario. La gestione comprende un impianto di disinfezione a raggi UV e un sistema di telecontrollo avanzato per monitorare le portate in tempo reale.

Nel 2024 il Consorzio ha avviato i lavori per l’allungamento della condotta e per l’allacciamento di un sesto impianto, un progetto che rappresenta un’importante evoluzione del sistema. Con l’obiettivo di comunicare in modo più efficace le proprie attività e rafforzare il dialogo con il territorio, A.Ri.C.A. ha scelto di proseguire il percorso di comunicazione istituzionale e di stakeholder engagement avviato l’anno precedente, affidandosi ad Amapola per il supporto strategico e operativo.

Le attività di Amapola

Amapola ha messo a disposizione del Consorzio le proprie competenze in comunicazione istituzionale e sostenibilità per rispondere alle esigenze di trasparenza e dialogo. Il lavoro si è concentrato su due ambiti principali: il potenziamento del sito web, principale canale informativo dell’organizzazione, e la consulenza per gestire le relazioni con i media e gli stakeholder locali.

L’intervento sul sito web ha previsto un’analisi e una semplificazione della struttura e dei contenuti, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza utente e rendere più accessibile la comunicazione. I testi sono stati rivisti in ottica di chiarezza e leggibilità, mentre nuovi contenuti multimediali, come infografiche e interviste, sono stati progettati per valorizzare la qualità tecnica e scientifica del Consorzio. Inoltre, Amapola ha sviluppato un piano editoriale mensile che prevede la pubblicazione regolare di articoli, rubriche e approfondimenti.

Parallelamente, è stato elaborato un piano strategico per la gestione delle relazioni territoriali. Amapola ha affiancato il Consorzio nelle attività di relazioni istituzionali, fornendo consulenza per rispondere alle richieste degli stakeholder. La consulenza ha incluso anche la definizione di messaggi chiave e il supporto nella pianificazione di eventi e attività di engagement.

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi

Fondazione Compagnia di San Paolo  Stakeholder engagement

Fondazione Compagnia di San Paolo
Stakeholder engagement

ROQUETTE ITALIAI 60 anni di Roquette Italia

ROQUETTE ITALIA
I 60 anni di Roquette Italia

Gruppo Autosped G  Bilancio di sostenibilità 2023

Gruppo Autosped G
Bilancio di sostenibilità 2023

Gruppo Autosped G  Rapporto di sostenibilità 2022

Gruppo Autosped G
Rapporto di sostenibilità 2022

SYENSQO  Fabbriche Aperte LAB

SYENSQO
Fabbriche Aperte LAB

ARRIVA ITALIA  Primo Bilancio di Sostenibilità

ARRIVA ITALIA
Primo Bilancio di Sostenibilità

CHIEDICI DI PIÙ

Scopri le soluzioni e gli strumenti di Amapola
per far vivere la sostenibilità nella tua organizzazione.
Entriamo in contatto.

CERTIFICAZIONI

Sistema Gestione Qualità

Rating Ecovadis

 

Sistema Gestione Parità di genere

Top performer 2024

Top performer 2024 - Top ESG Consulenti
Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure