Michelin

GIORNATA PROVINCIALE DELL’ACQUA

IL CLIENTE

Acque Bresciane

LA SFIDA

Concretizzare il progetto individuato dal tavolo multistakeholder ABCommunity e affiancare l’utility nell’organizzazione e nella comunicazione di un evento per il territorio.​

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto

LA GIORNATA PROVINCIALE DELL’ACQUA NEL TERRITORIO DI BRESCIA

Nel 2022 a Torbole Casaglia, in provincia di Brescia, si è tenuta la prima Giornata Provinciale dell’Acqua del territorio, una iniziativa che è diventata appuntamento fisso che si ripete di anno in anno. L’evento, promosso e organizzato da Acque Bresciane società benefit attraverso il dialogo costante con i propri stakeholder, nasce per stringere relazioni, avvicinare territori, costruire un legame sempre più forte tra acqua e comunità, coinvolgere i giovani, avviare un percorso di educazione ambientale, influenzare le scelte di consumo e far vivere esperienze concrete.

L’idea prende le mosse da ABCommunity, il tavolo multi-stakeholder organizzato da Acque Bresciane nel 2021 con il supporto di Amapola. Il percorso di ascolto strutturato e stakeholder engagement, tuttora in corso, ha l’obiettivo di coinvolgere i principali interlocutori strategici dell’azienda nel suo percorso di sostenibilità. Il gruppo, composto dagli stakeholder del territorio, si riunisce con l’obiettivo di supportare l’utility nella diffusione della cultura della sostenibilità e del risparmio e nella valorizzazione della preziosa risorsa acqua. È il Piano di Sostenibilità 2045 di Acque Bresciane a fare da guida, il documento attraverso il quale l’azienda ha ratificato i propri impegni e li ha integrati in una strategia di sostenibilità a lungo termine. Sono 9 gli obiettivi individuati dall’azienda, ognuno affiancato da progetti concreti e da metriche di valutazione della loro efficacia.

Proprio da tre di questi obiettivi (#3 “Acque di flusso e depurazione”, #5 “Centralità degli utenti” e #9 “Promozione della sostenibilità”) il tavolo ABCommunity è partito per trasformare un testo scritto in azioni concrete.

L’evento

La Giornata Provinciale dell’Acqua organizzata da Acque Bresciane è una grande festa che raccoglie la comunità per celebrare la cultura della sostenibilità, diffondere consapevolezza sul valore della risorsa idrica e confermare l’impegno condiviso di proteggere il Pianeta. Ogni edizione declina il tema acqua in maniera diversa: l’ultima Giornata tenutasi nel 2023 a Desenzano del Garda ha avuto come titolo Acqua è vita: cambiamento, limiti, responsabilità.

L’evento ospita diversi momenti di sensibilizzazione sul valore della risorsa idrica, dall’esposizione di tecnologie alla presentazione di progetti di ricerca innovativi, dai laboratori interattivi pensati per diverse fasce di pubblico – dai più grandi ai più piccoli – fino a mostre e attività culturali. Ad accompagnare il tutto anche momenti di intrattenimento, stand gastronomici e animazione radio.

Alcuni numeri sull’ultima edizione. Hanno partecipato alla Giornata 3.000 persone, tra cui 150 bambini premiati per il concorso “Acqua è vita” e 200 partecipanti coinvolti in convegni e laboratori sull’acqua, oltre a 24 enti che con i loro 40 stand hanno animato il Lungolago della città di Desenzano del Garda.

Di cosa si è occupata Amapola?

Amapola, già al fianco di Acque Bresciane nel suo percorso di ascolto strutturato e stakeholder engagement, ha affiancato l’utility nell’organizzazione e nella comunicazione dell’evento. Diverse le attività che l’agenzia ha messo in campo per strutturare una strategia di comunicazione integrata e multicanale:

  • L’identità visiva del progetto, attraverso la creazione del logo e dell’immagine coordinata che caratterizzano tutta la comunicazione on e offline dell’evento. Anche in questa fase del progetto sono coinvolti gli stakeholder del tavolo ABCommunity, attivamente presenti in tutto il percorso realizzativo dell’evento.
  • La comunicazione social del progetto. Amapola cura il piano editoriale di avvicinamento all’evento sui canali Instagram e Linkedin dell’utility per far conoscere l’iniziativa, sostenere la partecipazione della cittadinanza e diffondere consapevolezza sui temi della sostenibilità e dell’idrico. Tanti i contenuti creati per l’occasione, tra reel, video-pillole, infografiche e social card.
  • materiali di comunicazione divulgati durante la Giornata: poster, locandine e mappe degli stand e delle attività. Per lo stand di Acque Bresciane e con la collaborazione dei numerosi soggetti aderenti ad ABCommunity è stato realizzato il decalogo del risparmio idrico, strumento di sensibilizzazione declinato in poster e condiviso anche attraverso i canali social nei giorni antecedenti all’evento.
  • contenuti video: oltre alle video-pillole utilizzate per la promozione social dell’iniziativa, Amapola si occupa anche del reportage dell’evento.
  • Il supporto alla redazione del magazine Riflessi e le interviste agli stakeholder. Amapola segue il progetto di Riflessi, il magazine di Acque Bresciane dedicato ad acqua e comunità, dalla sua nascita. In occasione della Giornata Provinciale 2023, l’agenzia ha affiancato l’azienda nella redazione del numero speciale – uscito per l’occasione anche in edicola –, in particolare nelle interviste agli stakeholder coinvolti nell’evento.

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto

Amapola Team comunicazione d'impresa: Alberto Marzetta

Alberto Marzetta
contattalo via mail

Amapola Team comunicazione d'impresa: Alberto Marzetta

Beatrice Coni
contattala via mail

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi

ROQUETTE ITALIAI 60 anni di Roquette Italia

ROQUETTE ITALIA
I 60 anni di Roquette Italia

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMAPrimo Rapporto di Sostenibilità

ALFASIGMA
Primo Rapporto di Sostenibilità

L’OREAL ITALIASustainability Week

L’OREAL ITALIA
Sustainability Week

Universal RobotsComunicazione Integrata

Universal Robots
Comunicazione Integrata

ROQUETTE ITALIAFabbrica sostenibile 2021

ROQUETTE ITALIA
Fabbrica sostenibile 2021

Luxoft Evento di inaugurazione sede di Torino

Luxoft
Evento di inaugurazione sede di Torino

Centrale del Latte di Alessandria e AstiBrand identity

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Brand identity

ACQUE BRESCIANEPiano di Sostenibilità 2045

ACQUE BRESCIANE
Piano di Sostenibilità 2045

RANDSTADWithout Borders

RANDSTAD
Without Borders

Acque BrescianeTavolo Multi Stakeholder e magazine Riflessi

Acque Bresciane
Tavolo Multi Stakeholder e magazine Riflessi

Roquette ItaliaIl libro-anniversario per i 60 anni

Roquette Italia
Il libro-anniversario per i 60 anni

SolvaySolvay Lab

Solvay
Solvay Lab

CADFValorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

CADF
Valorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

MICHELINLa fabbrica sostenibile

MICHELIN
La fabbrica sostenibile

GAIA SpaBilancio di sostenibilità 2021

GAIA Spa
Bilancio di sostenibilità 2021

ACSM AGAM AMBIENTELa terza linea del termovalorizzatore di Como

ACSM AGAM AMBIENTE
La terza linea del termovalorizzatore di Como

COLDIRETTICommunity engagement

COLDIRETTI
Community engagement

Acque BrescianeGiornata provinciale dell’acqua

Acque Bresciane
Giornata provinciale dell’acqua

Gruppo AMAG  Bilancio di sostenibilità 2022

Gruppo AMAG
Bilancio di sostenibilità 2022

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAGResponsabilità Sociale in Azione

Gruppo AMAG
Responsabilità Sociale in Azione

CEM AmbienteStakeholder engagement interno

CEM Ambiente
Stakeholder engagement interno

Social Value ItaliaAdotta Una Buona Pratica

Social Value Italia
Adotta Una Buona Pratica

Evaneos  Relazioni pubbliche e ufficio stampa

Evaneos
Relazioni pubbliche e ufficio stampa

TELENERGIAComunicare il teleriscaldamento

TELENERGIA
Comunicare il teleriscaldamento

CEM AmbienteEvento partecipato e stakeholder engagement

CEM Ambiente
Evento partecipato e stakeholder engagement

ASSOCHANGE  Piano di comunicazione istituzionale

ASSOCHANGE
Piano di comunicazione istituzionale

ALLPLANVOICE OF THE CUSTOMERS

ALLPLAN
VOICE OF THE CUSTOMERS

QFPVideo Tutorial

QFP
Video Tutorial

L’ORÉAL ITALIACitizen Day 2021

L’ORÉAL ITALIA
Citizen Day 2021

L’OREAL ITALIACitizen Day

L’OREAL ITALIA
Citizen Day

Gruppo CAPCampagna di sustainability engagement

Gruppo CAP
Campagna di sustainability engagement

ClaypakyMuseo aziendale

Claypaky
Museo aziendale

SICCConferenza mondiale 2019

SICC
Conferenza mondiale 2019

CSR Manager NetworkVideo storytelling

CSR Manager Network
Video storytelling


    CHIEDICI DI PIÙ

    Sei interessato ad approfondire questa case study e cerchi una soluzione per il tuo progetto d’impresa?
    Compila il form, ti contatteremo al più presto per una prima conversazione.

    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure