Gruppo Amag responsabilità sociale

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2022

IL CLIENTE

GRUPPO AMAG

LA SFIDA

Affiancare l’impresa nei processi di rendicontazione e valorizzarne la sostenibilità attraverso strumenti di comunicazione nuovi, accessibili e orientati al dialogo con gli stakeholder.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto

Copertina del Bilancio di sostenibilità 2022 di Gruppo Amag

PASSI CONCRETI PER UN FUTURO SOSTENIBILE: IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2022 DI GRUPPO AMAG

Gruppo AMAG è la multiutility al servizio della comunità che, attraverso le sue società, gestisce servizi essenziali per i cittadini, come l’acqua, l’energia e i rifiuti, in un vasto territorio della provincia di Alessandria e della Langa Astigiana. Tra le sue attività, rientrano il servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura, depurazione), la distribuzione del gas, i servizi ambientali, l’illuminazione pubblica.

Dal 2017 il Gruppo ha avviato un percorso di rendicontazione che ogni anno si realizza nella pubblicazione del Bilancio di sostenibilità in cui sono raccontate tutte le azioni messe in campo per incidere sulla vita economica, sociale e ambientale delle comunità di riferimento, con le quali il Gruppo intrattiene un dialogo aperto e partecipato. Amapola, dal primo Report di Sostenibilità, affianca la multiutility nel coordinamento editoriale e nella redazione del documento di rendicontazione, fornendo supporto anche nelle attività di stakeholder engagement. Quest’anno il progetto di agenzia comprende anche l’impostazione grafico-creativa.

Il Bilancio di sostenibilità 2022 di Gruppo AMAG conferma la volontà della multiutility di procedere sul percorso intrapreso negli ultimi anni, radicando ancora di più i tre pilastri della sostenibilità – ambientale, economica e sociale – nella strategia aziendale. La società, infatti, ha rafforzato il proprio impegno relativo ai temi ESG individuando obiettivi specifici e misurabili per i tre ambiti principali di servizio: acqua, rifiuti, gas.

Le pagine del documento, oltre a dati e numeri, raccontano anche progetti a medio-lungo termine di efficientamento energetico, iniziative per diffondere la cultura della sostenibilità e la costante ricerca per soluzioni innovative dei processi aziendali che possano avere un impatto concreto sul territorio.

Il progetto Amapola per Gruppo Amag

Il Bilancio di Sostenibilità 2022 di Gruppo Amag è redatto guardando al più ampio panorama internazionale e contestualizza il lavoro della multiutility all’interno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU. Inoltre, il documento fa riferimento agli Standard Internazionali GRI 2021 (Global Reporting Initiative), nel loro aggiornamento più recente. Il linguaggio semplice e la narrazione esaustiva accompagnano chi legge nella scoperta di iniziative e risultati relativi all’esercizio 2022. Anche il progetto grafico punta su accessibilità e comprensibilità dei contenuti, attraverso pagine riassuntive, highlights e tabelle che sistematizzano dati e obiettivi e li rendono di più semplice lettura e fruizione.

Quest’anno, oltre alla versione di sintesi pensata per diffondere il documento presso pubblici diversi, il Bilancio di Sostenibilità di Gruppo Amag è accompagnato da un nuovo strumento: lo Smart Report. Questo format di web reporting, in collaborazione con BEWE, apre il documento al dialogo con gli stakeholder, digitalizzando in maniera efficace le informazioni contenute nel Bilancio e rendendole disponibili online attraverso una soluzione intuitiva, arricchita da uno storytelling coinvolgente e un linguaggio accessibile.

I processi partecipativi sono centrali per la multiutility, che si impegna ogni anno a costruire e mantenere un dialogo trasparente e significativo con i propri interlocutori strategici. Amapola ha affiancato il Gruppo in questa delicata fase di coinvolgimento, supportandolo nell’organizzazione di un evento pubblico pensato per presentare le attività sostenibili del Gruppo e ingaggiare stakeholder selezionati.

Il Bilancio di Sostenibilità 2022 di Gruppo AMAG e la sua versione “pocket” sono consultabili sul sito dell’azienda: https://www.gruppoamag.it/il-gruppo/bilancio-di-sostenibilita/

Bilancio di sostenibilità 2022 di Gruppo AMAG - copertina e pagine interne

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto

Sergio Vazzoler
contattalo via mail

Giulia Devani
contattala via mail

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi

Fondazione Compagnia di San Paolo  Stakeholder engagement

Fondazione Compagnia di San Paolo
Stakeholder engagement

Sofidel Valorizzazione Report Integrato 2022

Sofidel
Valorizzazione Report Integrato 2022

CARREFOUR ITALIA  Bilancio di Sostenibilità e prima Relazione d’Impatto

CARREFOUR ITALIA
Bilancio di Sostenibilità e prima Relazione d’Impatto

CARREFOUR ITALIA  Bilancio di Sostenibilità 2022

CARREFOUR ITALIA
Bilancio di Sostenibilità 2022

CARREFOUR ITALIA  Relazione d’impatto 2024

CARREFOUR ITALIA
Relazione d’impatto 2024

CARREFOUR ITALIA Primo bilancio di sostenibilità

CARREFOUR ITALIA
Primo bilancio di sostenibilità

E.ON ITALIA  Bilancio di Sostenibilità

E.ON ITALIA
Bilancio di Sostenibilità

CHIEDICI DI PIÙ

Scopri le soluzioni e gli strumenti di Amapola
per far vivere la sostenibilità nella tua organizzazione.
Entriamo in contatto.

CERTIFICAZIONI

Sistema Gestione Qualità

Rating Ecovadis

 

Sistema Gestione Parità di genere

Top performer 2024

Top performer 2024 - Top ESG Consulenti
Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure