UNA COMUNITÀ ONLINE

IL CLIENTE

Olivettiani

LA SFIDA

Incoraggiare e alimentare la coesione tra coloro che hanno vissuto un’importante esperienza lavorativa comune.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto
UNA COMUNITÀ RIUNITA INTORNO A ESPERIENZE E IDEALI CONDIVISI
La comunità “Olivettiani” è nata nel 2008, su iniziativa di Mauro Ballabeni, con l’obiettivo di mantenere e accrescere le relazioni tra coloro che hanno avuto un’esperienza lavorativa in Olivetti, un’impresa anticipatrice a livello mondiale delle tematiche legate alla sostenibilità sociale, segnalata ancora oggi come un modello da cui trarre ispirazione e stimolo.

Amapola ha aderito ad Olivettiani in virtù delle passate esperienze professionali di alcuni esponenti del suo team. Per Olivettiani, Amapola ha creato il sito web e supporta, anche con il proprio team di videostorytelling, l’organizzazione del raduno annuale, che si tiene a Milano ininterrottamente dal 2010.

Queste iniziative mirano a raccogliere le testimonianze e le idee degli ex-dipendenti Olivetti, un’esperienza che rappresenta ancora oggi per molti, in Italia e nel mondo, un collante in grado di promuovere e cementare, anche a livello virtuale, importanti relazioni personali e professionali.

Nel 2019 Amapola ha anche appoggiato la promozione delle attività di conservazione del “mitico” Elea 9003, il primo elaboratore elettronico al mondo completamente a transistor, realizzato da Olivetti nel 1959. Un esemplare di questo mega-computer (grande come un campo da tennis) è conservato e tenuto in vita a Bibbiena (AR) da un gruppo di tecnici, oggi anziani, che parteciparono giovanissimi alla progettazione e messa in esercizio di questo precursore. L’agenzia ha lanciato nel 2020 una campagna di crowdfunding per realizzare un documentario su questa straordinaria storia.

Amapola riprogetta il sito della comunità “olivettiani”


    CHIEDICI DI PIÙ

    Sei interessato ad approfondire questa case study e cerchi una soluzione per il tuo progetto d’impresa?
    Compila il form, ti contatteremo al più presto per una prima conversazione.

    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure