Gruppo Cap bilancio di sostenibilità
Bilancio di sostenibilità 2020

IL CLIENTE

Gruppo CAP

LA SFIDA

Valorizzare e comunicare i traguardi raggiunti dall’azienda in termini di responsabilità sociale, ambientale ed economica attraverso uno storytelling coinvolgente, informativo e multimediale

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto
Gruppo Cap bilancio di sostenibilità
“Agire oggi, pensare al domani”: il Bilancio di Sostenibilità 2020 del Gruppo CAP
Amapola è nuovamente a fianco di Gruppo CAP, monoutility idrica della città metropolitana di Milano, nelle attività di comunicazione a sostegno e valorizzazione della Dichiarazione Non Finanziaria. Nel 2020 l’agenzia ha curato la redazione e l’editing del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo, sviluppando uno storytelling che ai dati e ai contenuti testuali affianca elementi multimediali e testi di sintesi che offrono più livelli di lettura del documento.

Le persone, i valori e la capacità reattiva della società di fronte all’emergenza pandemica sono al centro della narrazione. Il titolo “Agire oggi, pensare al domani” vuole mettere in luce la profonda attenzione di Gruppo CAP ai processi di pianificazione e anticipazione di scenari a lungo termine, definiti nel 2019 con la redazione del Piano di Sostenibilità 2033.

Nuovi contenuti e strumenti comunicativi

La DNF di Gruppo CAP è redatta secondo gli standard GRI e si articola secondo le tre aree tematiche individuate dal Piano di Sostenibilità, suddivise ciascuna in tre obiettivi: Sensibili (attenzione, consapevolezza, fiducia), Resilienti (proteggere, difendere, ridurre), Innovatori (migliorare, avanzare, precorrere i tempi). Ognuno di questi “pilastri” è introdotto da un’intervista a testimonial e opinion leader che offrono una cornice di riferimento per interpretare al meglio il posizionamento dell’azienda rispetto ai temi della sostenibilità. La presentazione sintetica delle interviste è accompagnata nel testo da QR code che rimandano al contenuto integrale sui canali web della società. Della realizzazione dei video e dell’editing si è occupata integralmente Amapola.

Tra video, contenuti testuali, dati e infografiche, collegamenti al web, il Bilancio di Sostenibilità 2020 di Gruppo CAP è uno strumento multi-piattaforma che offre vari livelli di fruizione e approfondimento. Amapola ha curato anche il documento di sintesi del documento, una versione narrativa e divulgativa pensata per allargare ulteriormente la platea dei possibili fruitori.

Inoltre, per questa edizione della DNF, sono stati aggiornati e rielaborati due temi di analisi: l’impegno di Gruppo CAP nei confronti degli SDGs, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, con particolare rilievo del goal 6 (Acqua pulita e servizi igienico-sanitari) e il modello di gestione del rischio dell’azienda, adottato nel 2020.

Il Bilancio di Sostenibilità 2020 di Gruppo CAP si può trovare a questo link.

“In questi anni stiamo assistendo a una spinta molto forte delle istituzioni europee e di quelle nazionali verso una disclosure sempre più accurata dei dati ESG. Rischi di natura non finanziaria, cambiamenti climatici e sociali, sono i fattori che impattano di più sulla sostenibilità del business delle imprese e che gli stakeholder vogliono conoscere per fare scelte sempre più consapevoli. Il nostro bilancio di sostenibilità cerca, ogni anno, di mettere in luce la nostra strategia di sostenibilità che rappresenta proprio il nostro modo di governare i rischi ESG e allo stesso tempo produrre valore per gli stakeholder. Amapola ci aiuta a farlo al meglio e credo che il Bilancio di sostenibilità 2020 riesca molto bene a creare un terreno comune di scambio tra azienda e la comunità in cui è inserita.”
Matteo Colle

Direttore CSR, Gruppo CAP

Gruppo Cap bilancio di sostenibilità

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto
Gruppo Cap bilancio di sostenibilità - Sergio Vazzoler

Sergio Vazzoler
contattalo via mail

Gruppo Cap bilancio di sostenibilità - Sergio Vazzoler
i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi
ROQUETTE ITALIARoquette Italia’s 60th Anniversary

ROQUETTE ITALIA
Roquette Italia’s 60th Anniversary

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMAFirst Sustainability Report

ALFASIGMA
First Sustainability Report

ALFASIGMA2021 Sustainability Report

ALFASIGMA
2021 Sustainability Report

RANDSTAD2021 Integrated Report

RANDSTAD
2021 Integrated Report

RANDSTADReport Integrato 2020

RANDSTAD
Report Integrato 2020

RANDSTADIntegrated Report 2019

RANDSTAD
Integrated Report 2019

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Gruppo Autosped G Primo Rapporto di Sostenibilità

Gruppo Autosped G
Primo Rapporto di Sostenibilità

CARREFOUR ITALIA Primo bilancio di sostenibilità

CARREFOUR ITALIA
Primo bilancio di sostenibilità

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESEIntegrated Report 2019

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Integrated Report 2019

SOLVAY2022 Open Day

SOLVAY
2022 Open Day

A2ATerritorial Sustainability Reports

A2A
Territorial Sustainability Reports

LA FILIPPARapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

LA FILIPPA
Rapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

Universal RobotsIntegrated communication

Universal Robots
Integrated communication

RANDSTADIntegrated report

RANDSTAD
Integrated report

Gruppo CAPSustainability report 2020

Gruppo CAP
Sustainability report 2020

Gruppo CAPSustainability Report 2019

Gruppo CAP
Sustainability Report 2019

Gruppo CAPSustainability report 2018

Gruppo CAP
Sustainability report 2018

UNIVERSAL ROBOTSStati Generali della Robotica Collaborativa e Carta delle Idee

UNIVERSAL ROBOTS
Stati Generali della Robotica Collaborativa e Carta delle Idee

Michelin50° anniversary

Michelin
50° anniversary

Luxoft Evento di inaugurazione sede di Torino

Luxoft
Evento di inaugurazione sede di Torino

ACQUE BRESCIANESustainability Plan 2045

ACQUE BRESCIANE
Sustainability Plan 2045

Pettenon  Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

Pettenon
Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

RANDSTADWithout Borders

RANDSTAD
Without Borders

CADFValorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

CADF
Valorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

Riccoboni Holding Primo Rapporto di Sostenibilità

Riccoboni Holding
Primo Rapporto di Sostenibilità

La FilippaThe happy landfill

La Filippa
The happy landfill

Sustainability MakersNew Brand Identity

Sustainability Makers
New Brand Identity

GAIA SpaBilancio di sostenibilità 2021

GAIA Spa
Bilancio di sostenibilità 2021

ACSM AGAM AMBIENTELa terza linea del termovalorizzatore di Como

ACSM AGAM AMBIENTE
La terza linea del termovalorizzatore di Como

EuromacFabbrica Sostenibile 2022

Euromac
Fabbrica Sostenibile 2022

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAGSocial responsibility in action

Gruppo AMAG
Social responsibility in action

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2020

Social Value ItaliaAdotta Una Buona Pratica

Social Value Italia
Adotta Una Buona Pratica

ROELMI HPC  2020 Social Report

ROELMI HPC
2020 Social Report

Gruppo AllaraPrimo rapporto sociale e ambientale

Gruppo Allara
Primo rapporto sociale e ambientale

ASSOCHANGE  Piano di comunicazione istituzionale

ASSOCHANGE
Piano di comunicazione istituzionale

ALLPLANVOICE OF THE CUSTOMERS

ALLPLAN
VOICE OF THE CUSTOMERS

QFPVideo Tutorials

QFP
Video Tutorials

Centrale del Latte di Alessandria e AstiCommunicating the short supply chain

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Communicating the short supply chain

Gruppo CAPSustainability engagement campaign

Gruppo CAP
Sustainability engagement campaign

SALONE DELLA CSR ISThe Amapola interviews

SALONE DELLA CSR IS
The Amapola interviews

SICC2019 world conference

SICC
2019 world conference

CSR Manager NetworkVideo storytelling

CSR Manager Network
Video storytelling

Achab GroupCorporate training

Achab Group
Corporate training

OlivettianiOnline community

Olivettiani
Online community


    CHIEDICI DI PIÙ

    Sei interessato ad approfondire questa case study e cerchi una soluzione per il tuo progetto d’impresa?
    Compila il form, ti contatteremo al più presto per una prima conversazione.
    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure