Michelin
PROGETTO “WITHOUT BORDERS”

IL CLIENTE

Randstad Italia

LA SFIDA

Coinvolgere clienti, partner, candidati e risorse interne Randstad nel racconto dei valori d’impresa.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto
Voci e volti per raccontare la dimensione sociale della sostenibilità
“Without Borders” è il progetto Randstad che promuove la diversità culturale e l’inclusione sociale, favorendo l’inserimento nel mondo del lavoro di professionisti stranieri residenti in Italia. Questo progetto è stato scelto come esempio dell’impegno del Gruppo Randstad nella dimensione sociale della sostenibilità.

Per valorizzare questa iniziativa Amapola ha ideato e prodotto un format di reportage video che rende protagonisti le donne e gli uomini di Randstad Italia, i candidati, le aziende clienti. Il reportage, attraverso testimonianze e interviste, comunica la passione di tutti coloro che collaborano al progetto e riflette i valori e gli impegni di sostenibilità di Randstad Italia, gli stessi che sono presenti anche nel Report Integrato.

Si concretizza così la strategia suggerita da Amapola: far vivere la sostenibilità in divenire, comunicando i progetti tramite gli “ambasciatori” che meglio possono raccontarlo. Oltre il tradizionale appuntamento annuale di rendicontazione, queste soluzioni favoriscono una diffusione continuativa e duratura della cultura della sostenibilità dentro l’impresa e verso l’esterno.

Nell’autunno del 2020, il  progetto “Without Borders” è stato premiato da ACNUR – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati – con il logo “Welcome. Working for Refugee Integration”, il riconoscimento assegnato ogni anno alle aziende che, in Italia, si impegnano per favorire l’integrazione lavorativa dei beneficiari di protezione internazionale. ACNUR ha riconosciuto il valore del progetto di Randstad Italia che nel 2019, nei primi sei mesi di durata del progetto, ha permesso di attivare 26 percorsi formativi che hanno coinvolto 257 candidati, di cui 30 sono stati inseriti in azienda con un contratto di tirocinio o lavoro.

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto
Amapola Team comunicazione d'impresa: Alberto Marzetta

Alberto Marzetta
contattalo via mail

Amapola Team comunicazione d'impresa: Stefano Belviglieri

Stefano Belviglieri
contattalo via mail

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi
ROQUETTE ITALIARoquette Italia’s 60th Anniversary

ROQUETTE ITALIA
Roquette Italia’s 60th Anniversary

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMAFirst Sustainability Report

ALFASIGMA
First Sustainability Report

ALFASIGMA2021 Sustainability Report

ALFASIGMA
2021 Sustainability Report

Gruppo Autosped G  Rapporto di sostenibilità 2022

Gruppo Autosped G
Rapporto di sostenibilità 2022

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESEIntegrated Report 2019

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Integrated Report 2019

SOLVAY2022 Open Day

SOLVAY
2022 Open Day

L’OREALSustainability Week

L’OREAL
Sustainability Week

LA FILIPPARapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

LA FILIPPA
Rapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

Universal RobotsIntegrated communication

Universal Robots
Integrated communication

ROQUETTE ITALIAFabbrica sostenibile 2021

ROQUETTE ITALIA
Fabbrica sostenibile 2021

UNIVERSAL ROBOTSStati Generali della Robotica Collaborativa e Carta delle Idee

UNIVERSAL ROBOTS
Stati Generali della Robotica Collaborativa e Carta delle Idee

Michelin50° anniversary

Michelin
50° anniversary

Luxoft Evento di inaugurazione sede di Torino

Luxoft
Evento di inaugurazione sede di Torino

Centrale del Latte di Alessandria e AstiBrand identity

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Brand identity

ACQUE BRESCIANESustainability Plan 2045

ACQUE BRESCIANE
Sustainability Plan 2045

RANDSTADWithout Borders

RANDSTAD
Without Borders

Acque BrescianeStakeholder roundtable and Riflessi magazine

Acque Bresciane
Stakeholder roundtable and Riflessi magazine

Roquette ItaliaIl libro-anniversario per i 60 anni

Roquette Italia
Il libro-anniversario per i 60 anni

SolvaySolvay Lab

Solvay
Solvay Lab

CADFValorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

CADF
Valorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

Sustainability MakersNew Brand Identity

Sustainability Makers
New Brand Identity

MICHELINThe sustainable factory

MICHELIN
The sustainable factory

ACSM AGAM AMBIENTELa terza linea del termovalorizzatore di Como

ACSM AGAM AMBIENTE
La terza linea del termovalorizzatore di Como

COLDIRETTICommunity engagement

COLDIRETTI
Community engagement

EuromacFabbrica Sostenibile 2022

Euromac
Fabbrica Sostenibile 2022

Acque BrescianeGiornata provinciale dell’acqua

Acque Bresciane
Giornata provinciale dell’acqua

Centrale del Latte di Alessandria e AstiPackaging desing and Advertising

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Packaging desing and Advertising

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG  Bilancio di sostenibilità 2022

Gruppo AMAG
Bilancio di sostenibilità 2022

Gruppo AMAGSocial responsibility in action

Gruppo AMAG
Social responsibility in action

CEM AmbienteStakeholder engagement interno

CEM Ambiente
Stakeholder engagement interno

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2020

TELENERGIACommunication for district heating

TELENERGIA
Communication for district heating

Gruppo AllaraPrimo rapporto sociale e ambientale

Gruppo Allara
Primo rapporto sociale e ambientale

CEM AmbienteEvento partecipato e stakeholder engagement

CEM Ambiente
Evento partecipato e stakeholder engagement

ASSOCHANGE  Piano di comunicazione istituzionale

ASSOCHANGE
Piano di comunicazione istituzionale

L’ORÉAL ITALIACitizen Day 2021

L’ORÉAL ITALIA
Citizen Day 2021

L’OREALCitizen Day

L’OREAL
Citizen Day

Gruppo CAPSustainability engagement campaign

Gruppo CAP
Sustainability engagement campaign

ClaypakyCompany museum

Claypaky
Company museum


    CHIEDICI DI PIÙ

    Sei interessato ad approfondire questa case study e cerchi una soluzione per il tuo progetto d’impresa?
    Compila il form, ti contatteremo al più presto per una prima conversazione.
    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure