Michelin

IL LIBRO-ANNIVERSARIO PER I 60 ANNI DI ROQUETTE ITALIA

IL CLIENTE

ROQUETTE ITALIA

LA SFIDA

celebrare i 60 anni dello stabilimento di Cassano Spinola – Alessandria, mettendo in luce gli elementi di innovazione, ricerca e sostenibilità e valorizzando le relazioni con la comunità e con le persone Roquette.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto

I NOSTRI 60 ANNI: ROQUETTE ITALIA SI RACCONTA

Nel 2022 lo stabilimento Roquette Italia di Cassano Spinola ha festeggiato i primi 60 anni con un evento dedicato al management, ai dipendenti e alle loro famiglie e con una pubblicazione, in italiano e inglese, che ripercorre la storia della fabbrica. Il sito è uno dei più importanti insediamenti industriali della provincia di Alessandria, oltre che il secondo più grande al mondo della multinazionale francese leader nella produzione di ingredienti di origine vegetale, e negli anni ha saputo intessere relazioni durature e positive con gli stakeholder locali, confermandosi nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per tante generazioni.

La pubblicazione che celebra questo importante traguardo racconta la storia dello stabilimento ­­– una storia di innovazione e sostenibilità, di valore generato e condiviso, di relazione e dialogo costante con il territorio e la comunità – partendo dal racconto dei pilastri identitari di Roquette Italia, ripercorrendo le fasi di crescita della fabbrica fino ad aprire una finestra sulle prospettive future, ispirate ai principi di uno sviluppo sostenibile e circolare.

Il progetto Amapola

Amapola si è occupata integralmente della pubblicazione, affiancando l’azienda sin dalle prime fasi progettuali. Il racconto si snoda attraverso i decenni, dagli anni Sessanta al giorno d’oggi, e ogni capitolo è aperto da una pagina di contestualizzazione storica che ripercorre i principali avvenimenti internazionali della decade. La narrazione, dal tono caldo e semplice, guida il lettore nella storia dello stabilimento, tra immagini d’epoca, interviste alle persone Roquette e testimonianze di figure chiave del territorio in cui l’azienda opera. Una scelta che dà profondità al progetto editoriale, alternando due livelli di lettura e “accorciando le distanze” attraverso i volti, le voci e le testimonianze dei protagonisti.

Il progetto grafico-visivo, che riprende con attenzione la palette della brand identity Roquette, dà vita a un prodotto editoriale elegante e raffinato, impreziosito dagli ori dei titoli e degli elementi grafici e da una impaginazione ariosa e leggera.

Giacomo Bargelli

Communications and Pubblic Affairs Manager, Roquette Italia

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto

Amapola Team Comunicazione d'impresa: Luca Valpreda

Luca Valpreda
contattalo via mail

Amapola Team comunicazione d'impresa: Stefano Belviglieri

Micol Burighel
contattala via mail

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi

ROQUETTE ITALIARoquette Italia’s 60th Anniversary

ROQUETTE ITALIA
Roquette Italia’s 60th Anniversary

Randstad Italia  2022 Integrated Report

Randstad Italia
2022 Integrated Report

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Sofidel  2022 Integrated Report

Sofidel
2022 Integrated Report

Gruppo Autosped G  Rapporto di sostenibilità 2022

Gruppo Autosped G
Rapporto di sostenibilità 2022

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESEIntegrated Report 2019

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Integrated Report 2019

SOLVAY2022 Open Day

SOLVAY
2022 Open Day

L’OREALSustainability Week

L’OREAL
Sustainability Week

LA FILIPPARapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

LA FILIPPA
Rapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

EF  Sustainability Bootcamp

EF
Sustainability Bootcamp

Universal RobotsIntegrated communication

Universal Robots
Integrated communication

ROQUETTE ITALIAFabbrica sostenibile 2021

ROQUETTE ITALIA
Fabbrica sostenibile 2021

Gruppo CAPSustainability report 2020

Gruppo CAP
Sustainability report 2020

UNIVERSAL ROBOTSStati Generali della Robotica Collaborativa e Carta delle Idee

UNIVERSAL ROBOTS
Stati Generali della Robotica Collaborativa e Carta delle Idee

Michelin50° anniversary

Michelin
50° anniversary

Luxoft Evento di inaugurazione sede di Torino

Luxoft
Evento di inaugurazione sede di Torino

Centrale del Latte di Alessandria e AstiBrand identity

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Brand identity

ACQUE BRESCIANESustainability Plan 2045

ACQUE BRESCIANE
Sustainability Plan 2045

RANDSTADWithout Borders

RANDSTAD
Without Borders

Acque BrescianeStakeholder roundtable and Riflessi magazine

Acque Bresciane
Stakeholder roundtable and Riflessi magazine

Roquette ItaliaIl libro-anniversario per i 60 anni

Roquette Italia
Il libro-anniversario per i 60 anni

La FilippaThe happy landfill

La Filippa
The happy landfill

Sustainability MakersNew Brand Identity

Sustainability Makers
New Brand Identity

MICHELINThe sustainable factory

MICHELIN
The sustainable factory

ACSM AGAM AMBIENTELa terza linea del termovalorizzatore di Como

ACSM AGAM AMBIENTE
La terza linea del termovalorizzatore di Como

EuromacFabbrica Sostenibile 2022

Euromac
Fabbrica Sostenibile 2022

Acque BrescianeGiornata provinciale dell’acqua

Acque Bresciane
Giornata provinciale dell’acqua

Centrale del Latte di Alessandria e AstiPackaging desing and Advertising

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Packaging desing and Advertising

Social Value ItaliaAdotta Una Buona Pratica

Social Value Italia
Adotta Una Buona Pratica

TELENERGIACommunication for district heating

TELENERGIA
Communication for district heating

Gruppo AllaraPrimo rapporto sociale e ambientale

Gruppo Allara
Primo rapporto sociale e ambientale

CEM AmbienteEvento partecipato e stakeholder engagement

CEM Ambiente
Evento partecipato e stakeholder engagement

ASSOCHANGE  Piano di comunicazione istituzionale

ASSOCHANGE
Piano di comunicazione istituzionale

ALLPLANVOICE OF THE CUSTOMERS

ALLPLAN
VOICE OF THE CUSTOMERS

QFPVideo Tutorials

QFP
Video Tutorials

Centrale del Latte di Alessandria e AstiCommunicating the short supply chain

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Communicating the short supply chain

L’ORÉAL ITALIACitizen Day 2021

L’ORÉAL ITALIA
Citizen Day 2021

L’OREALCitizen Day

L’OREAL
Citizen Day

Gruppo CAPSustainability engagement campaign

Gruppo CAP
Sustainability engagement campaign

ClaypakyCompany museum

Claypaky
Company museum

SALONE DELLA CSR ISThe Amapola interviews

SALONE DELLA CSR IS
The Amapola interviews

SICC2019 world conference

SICC
2019 world conference

CSR Manager NetworkVideo storytelling

CSR Manager Network
Video storytelling

Achab GroupCorporate training

Achab Group
Corporate training

OlivettianiOnline community

Olivettiani
Online community


    CHIEDICI DI PIÙ

    Sei interessato ad approfondire questa case study e cerchi una soluzione per il tuo progetto d’impresa?
    Compila il form, ti contatteremo al più presto per una prima conversazione.

    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure