Michelin
PRIMO RAPPORTO SOCIALE E AMBIENTALE

IL CLIENTE

Gruppo Allara

LA SFIDA

Valorizzare l’impegno sostenibile del Gruppo e guidare l’azienda nel suo primo approccio al reporting di sostenibilità.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto
​FARE SOSTENIBILITÀ LUNGO LE SPONDE DEL PO
Allara è una realtà industriale che da più di cinquant’anni opera nel settore estrattivo e che ha raggiunto una posizione di leader nella fornitura di aggregati naturali, calcestruzzi e asfalti nel Nord-Ovest del Paese. Per raccontare la propria vocazione sostenibile, portata avanti in tanti anni di tutela del territorio e della natura, il Gruppo ha affidato ad Amapola l’incarico di progettare e redigere il primo Rapporto sociale e ambientale della società.

Il risultato è una pubblicazione agile e divulgativa dal titolo evocativo “Fare sostenibilità sulle sponde del Po”. Il Rapporto parte dalla presentazione e introduzione delle pratiche sostenibili nell’industria estrattiva (riutilizzo dell’acqua, risparmio energetico, recupero ambientale, tutela della biodiversità, rinaturalizzazione delle aree) per passare poi all’esperienza di rinaturazione di Allara a Casale Monferrato, presso la località Baraccone sulle sponde del Po. Non manca uno sguardo al futuro, con la definizione dell’impegno del Gruppo nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Le pagine del Rapporto sono intervallate da box che approfondiscono la storia di Allara, i progetti di tutela ambientale che coinvolgono il Parco del Po e il legame con il territorio del Gruppo, concretizzato in numerose attività di sostegno e valorizzazione come la progettazione del Parco Eternot, dall’importante valore simbolico per la città. Arricchiscono la pubblicazione le immagini delle sponde del Po in cui Allara opera, un vero e proprio patrimonio naturale che il Gruppo si è impegnato a proteggere e recuperare, attraverso il ripristino della flora e della fauna locali.

 
Leggi il primo rapporto ambientale di Gruppo Allara

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto
Progetti - Michelin - Sergio Vazzoler

Sergio Vazzoler
contattalo via mail

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi
ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMAFirst Sustainability Report

ALFASIGMA
First Sustainability Report

ALFASIGMA2021 Sustainability Report

ALFASIGMA
2021 Sustainability Report

RANDSTAD2021 Integrated Report

RANDSTAD
2021 Integrated Report

RANDSTADReport Integrato 2020

RANDSTAD
Report Integrato 2020

RANDSTADIntegrated Report 2019

RANDSTAD
Integrated Report 2019

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Gruppo Autosped G Primo Rapporto di Sostenibilità

Gruppo Autosped G
Primo Rapporto di Sostenibilità

CARREFOUR ITALIA Primo bilancio di sostenibilità

CARREFOUR ITALIA
Primo bilancio di sostenibilità

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESEIntegrated Report 2019

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Integrated Report 2019

A2ATerritorial Sustainability Reports

A2A
Territorial Sustainability Reports

LA FILIPPARapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

LA FILIPPA
Rapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

Universal RobotsIntegrated communication

Universal Robots
Integrated communication

ROQUETTE ITALIAFabbrica sostenibile 2021

ROQUETTE ITALIA
Fabbrica sostenibile 2021

RANDSTADIntegrated report

RANDSTAD
Integrated report

Gruppo CAPSustainability report 2020

Gruppo CAP
Sustainability report 2020

Gruppo CAPSustainability report 2020

Gruppo CAP
Sustainability Report 2019

Gruppo CAPSustainability report 2020

Gruppo CAP
Sustainability report 2018

Luxoft Evento di inaugurazione sede di Torino

Luxoft
Evento di inaugurazione sede di Torino

Centrale del Latte di Alessandria e AstiBrand identity

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Brand identity

ACQUE BRESCIANESustainability Plan 2045

ACQUE BRESCIANE
Sustainability Plan 2045

Pettenon  Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

Pettenon
Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

Acque BrescianeStakeholder roundtable and Riflessi magazine

Acque Bresciane
Stakeholder roundtable and Riflessi magazine

CADFValorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

CADF
Valorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

Riccoboni Holding Primo Rapporto di Sostenibilità

Riccoboni Holding
Primo Rapporto di Sostenibilità

GAIA SpaBilancio di sostenibilità 2021

GAIA Spa
Bilancio di sostenibilità 2021

ACSM AGAM AMBIENTELa terza linea del termovalorizzatore di Como

ACSM AGAM AMBIENTE
La terza linea del termovalorizzatore di Como

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAGSocial responsibility in action

Gruppo AMAG
Social responsibility in action

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2020

Social Value ItaliaAdotta Una Buona Pratica

Social Value Italia
Adotta Una Buona Pratica

ROELMI HPC  2020 Social Report

ROELMI HPC
2020 Social Report

Evaneos  Relazioni pubbliche e ufficio stampa

Evaneos
Relazioni pubbliche e ufficio stampa

TELENERGIACommunication for district heating

TELENERGIA
Communication for district heating

Gruppo AllaraPrimo rapporto sociale e ambientale

Gruppo Allara
Primo rapporto sociale e ambientale

L’ORÉAL ITALIACitizen Day 2021

L’ORÉAL ITALIA
Citizen Day 2021

ClaypakyCompany museum

Claypaky
Company museum

SICC2019 world conference

SICC
2019 world conference


    CHIEDICI DI PIÙ

    Sei interessato ad approfondire questa case study e cerchi una soluzione per il tuo progetto d’impresa?
    Compila il form, ti contatteremo al più presto per una prima conversazione.
    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure