Michelin
REPORT INTEGRATO 2019

IL CLIENTE

Acquedotto Pugliese

LA SFIDA

valorizzare impegni e risultati di sostenibilità dell’utility pugliese nel Report Integrato e in una campagna di comunicazione istituzionale.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto
H2O, LA FORMULA CHE CONNETTE TERRITORI E COMUNITÀ
H2O, la formula che connette territori e comunità” è titolo dell’edizione 2019 del Report Integrato di Acquedotto Pugliese, che riassume la missione dell’utility oggi tra i maggiori player nazionali nella gestione del ciclo idrico integrato: portare l’acqua a oltre 4 milioni di cittadini, in Puglia, Basilicata e Campania, e connettere tra loro le comunità servite tramite i servizi erogati e le infrastrutture.

Amapola ha curato la strategia, i contenuti e lo sviluppo editoriale del Report Integrato e l’identity visiva del progetto; ha organizzato, insieme a al partner Stormevents, l’evento di presentazione del documento live presso il Centro Universitario Sportivo di Bari e in diretta streaming sui principali canali social.

Il progetto di reporting e il piano di comunicazione collegato valorizzano impegni e risultati di sostenibilità della più grande azienda pubblica dal Mezzogiorno, controllata al 100% dalla Regione Puglia. La sfida del report è stata riuscire a trasmettere l’identità, il ruolo e il valore condiviso con il territorio da parte dell’impresa. Amapola ha interpretato questa esigenza in chiave creativa e di storytelling, puntando sul binomio tradizione / innovazione. Gli impegni e le azioni concrete di Acquedotto Pugliese a favore del territorio, descritti nei diversi capitoli del Report Integrato, sono collegati alle testimonianze visive della ricchezza artistica e culturale della Puglia, attraverso scatti fotografici di luoghi e territori strettamente legati all’Acquedotto.

In collaborazione con l’Agenzia Regionale del Turismo e Pugliapromozione, Amapola ha realizzato anche una campagna istituzionale che coniuga i valori dell’Acquedotto con il patrimonio naturale e culturale dei suoi territori. La campagna multisoggetto ritrae panorami simbolo o scorci naturalistici in stretta correlazione con l’infrastruttura dell’Acquedotto Pugliese, dando rilevanza all’acqua come elemento di connessione tra il territorio e la grande azienda pubblica, vicina ai suoi luoghi di appartenenza.

Scopri il report integrato sul sito AQP (www.aqp.it) e la campagna di comunicazione (on air dal 27 luglio sui media online e sui media tradizionali)

n

GUARDA LE ALTRE EDIZIONI REALIZZATE DA AMAPOLA

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto
Amapola Team Comunicazione d'impresa: Luca Valpreda

Luca Valpreda
contattalo via mail

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi
ROQUETTE ITALIARoquette Italia’s 60th Anniversary

ROQUETTE ITALIA
Roquette Italia’s 60th Anniversary

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMAFirst Sustainability Report

ALFASIGMA
First Sustainability Report

ALFASIGMA2021 Sustainability Report

ALFASIGMA
2021 Sustainability Report

RANDSTAD2021 Integrated Report

RANDSTAD
2021 Integrated Report

RANDSTADReport Integrato 2020

RANDSTAD
Report Integrato 2020

RANDSTADIntegrated Report 2019

RANDSTAD
Integrated Report 2019

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Gruppo Autosped G Primo Rapporto di Sostenibilità

Gruppo Autosped G
Primo Rapporto di Sostenibilità

CARREFOUR ITALIA Primo bilancio di sostenibilità

CARREFOUR ITALIA
Primo bilancio di sostenibilità

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESEIntegrated Report 2019

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Integrated Report 2019

A2ATerritorial Sustainability Reports

A2A
Territorial Sustainability Reports

LA FILIPPARapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

LA FILIPPA
Rapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

Universal RobotsIntegrated communication

Universal Robots
Integrated communication

ROQUETTE ITALIAFabbrica sostenibile 2021

ROQUETTE ITALIA
Fabbrica sostenibile 2021

RANDSTADIntegrated report

RANDSTAD
Integrated report

Gruppo CAPSustainability report 2020

Gruppo CAP
Sustainability report 2020

Gruppo CAPSustainability Report 2019

Gruppo CAP
Sustainability Report 2019

Gruppo CAPSustainability report 2018

Gruppo CAP
Sustainability report 2018

UNIVERSAL ROBOTSStati Generali della Robotica Collaborativa e Carta delle Idee

UNIVERSAL ROBOTS
Stati Generali della Robotica Collaborativa e Carta delle Idee

Centrale del Latte di Alessandria e AstiBrand identity

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Brand identity

ACQUE BRESCIANESustainability Plan 2045

ACQUE BRESCIANE
Sustainability Plan 2045

Pettenon  Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

Pettenon
Bilancio di Sostenibilità e Report d’Impatto 2021

Roquette ItaliaIl libro-anniversario per i 60 anni

Roquette Italia
Il libro-anniversario per i 60 anni

CADFValorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

CADF
Valorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

Riccoboni Holding Primo Rapporto di Sostenibilità

Riccoboni Holding
Primo Rapporto di Sostenibilità

Sustainability MakersNew Brand Identity

Sustainability Makers
New Brand Identity

MICHELINThe sustainable factory

MICHELIN
The sustainable factory

GAIA SpaBilancio di sostenibilità 2021

GAIA Spa
Bilancio di sostenibilità 2021

ACSM AGAM AMBIENTELa terza linea del termovalorizzatore di Como

ACSM AGAM AMBIENTE
La terza linea del termovalorizzatore di Como

EuromacFabbrica Sostenibile 2022

Euromac
Fabbrica Sostenibile 2022

Acque BrescianeGiornata provinciale dell’acqua

Acque Bresciane
Giornata provinciale dell’acqua

Centrale del Latte di Alessandria e AstiPackaging desing and Advertising

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Packaging desing and Advertising

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAGSocial responsibility in action

Gruppo AMAG
Social responsibility in action

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2020

ROELMI HPC  2020 Social Report

ROELMI HPC
2020 Social Report

TELENERGIACommunication for district heating

TELENERGIA
Communication for district heating

Gruppo AllaraPrimo rapporto sociale e ambientale

Gruppo Allara
Primo rapporto sociale e ambientale

ASSOCHANGE  Piano di comunicazione istituzionale

ASSOCHANGE
Piano di comunicazione istituzionale

ClaypakyCompany museum

Claypaky
Company museum


    CHIEDICI DI PIÙ

    Sei interessato ad approfondire questa case study e cerchi una soluzione per il tuo progetto d’impresa?
    Compila il form, ti contatteremo al più presto per una prima conversazione.
    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure