IL CLIENTE
LA SFIDA
I SERVIZI
![](https://www.amapola.it/wp-content/uploads/2020/03/project-alpitour-01x.jpg)
I driver di partenza del progetto sono costituiti dalla ancora scarsa conoscenza dei fondali marini e delle loro potenzialità attrattive, dal crescente sviluppo del turismo sostenibile e dalla necessità della miglior tutela del patrimonio subacqueo, sottolineata anche da precise prescrizioni europee e internazionali.
Il progetto, realizzato presso il Villaggio Bravo Alpitour di Porto Pino, nel comune di Sant’Anna Arresi, in provincia di Carbonia Iglesias, ha visto impegnati biologi marini ed esperti naturalisti. Prima è stata eseguita una campagna subacquea di indagine e acquisizione di dati e materiali video-fotografici. Dopo sono stati predisposti materiali informativi, attivate campagne promozionali e progettate azioni di valorizzazione, tra le quali l’individuazione di percorsi subacquei per attività di snorkeling alla portata di tutti.
Il progetto è stato condotto da Amapola in partnership con Golder Associates, multinazionale canadese leader nella consulenza, progettazione e costruzione in campo ambientale. Analoga esperienza è stata condotta da Amapola per altri clienti, come il comune di Budoni (SS).
Biodiversità: scoprire e valorizzare i fondali marini
TEAM LEADER
![](https://www.amapola.it/wp-content/uploads/2024/04/team-luca-02-2024.webp)
Luca Valpreda
contattalo via mail
PROGETTI
ASK US FOR MORE INFO
Find out about Amapola tools and solutions
for dynamic sustainability in your organisation.
Contact us.
![MARCHIO-ANCIS-2023-SGQ-983 iso9001](https://www.amapola.it/wp-content/uploads/2024/03/MARCHIO-ANCIS-2023-SGQ-983-iso9001.webp)
![MARCHIO-ANCIS-2023-SGQ-983 parità](https://www.amapola.it/wp-content/uploads/2024/03/MARCHIO-ANCIS-2023-SGQ-983-parita.webp)